spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La filiale di Banca Intesa chiude a Mercatale: e il paese perde un servizio presente da oltre 50 anni

    Quella che fu la Cassa di Risparmio, la cui sede era in via Mattoncetti, ha terminato il suo corso. Mercatalini disorientati anche per la carenza di informazioni

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Nella mattina di lunedì 21 settembre sono state tolte le ultime insegne della filiale della Cassa di Risparmio Firenze (oggi Intesa Sanpaolo) in via Mattoncetti, a Mercatale.

    Così un altro pezzo di storia di questa frazione si perde per sempre.

    Rimarranno solo delle vecchie cartoline in bianco e nero, che racconteranno che cinquant’anni fa la Cassa di Risparmio vide la sua sede in piazza Vittorio Veneto, prima sull’angolo davanti alla Villa Nunzi, poi a fianco della chiesa. E infine, in anni piĂą recenti, via Mattoncetti.

    Una banca che in questi anni è stata anche un punto di riferimento dell’economia locale, che ha sponsorizzato spesso la vita culturale e sportiva di Mercatale.

    Dando anche il suo contributo per opere di assistenza, come il dono di ambulanze o il supporto al restauro di chiese e opere d’arte.

    Ma giĂ  alcuni mesi fa i mercatalini avevano avuto la sensazione che la banca non rispondesse piĂą alle loro esigenze: complice anche la pandemia, si poteva accedere solo su prenotazione.

    Alla fine di giugno il servizio di cassa era fruibile esclusivamente presso la filiale di San Casciano.

    E già erano iniziati i malumori, in special modo per le persone più anziane, perché raggiungere la filiale di San Casciano da Mercatale è un vero problema, sia per chi non possiede una macchina, ma anche per la carenza delle corse dei mezzi pubblici. 

    Lunedì 21 settembre ecco che sono arrivati gli operai: che oltre a fare il trasloco, hanno tolto tutte le insegne, così come sembra che dovrebbe sparire pure il bancomat.

    Tutto sembra fatto in silenzio, senza informazioni, salvo un foglio appeso al vetro dove c’è scritto di recarsi nella filiale a San Casciano.

    E c’è chi giura che non sono ancora arrivate comunicazioni ufficiali agli utenti e correntisti da parte di Banca Intesa, relative alla chiusura.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...