spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 29 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La due giorni della Torre e la straordinaria realtà imprunetina: binomio speciale

    SAN CASCIANO-IMPRUNETA – Due realtà associative, molto diverse, che però si fondono in un binomio speciale: il prossimo Rock Tower Fest, organizzato dalla contrada della Torre al Parco del Poggione, a San Casciano, sarà dedicato all'associazione imprunetin "Gli Amici di Lapo".

     

    E qui sotto i contradaioli della Torre… spiegano perché.

     

    Potremmo spiegarvi con uno sterile tema scolastico cos'è l'associazione Amici di Lapo, ma non sarebbe nel nostro stile.
     
    Lapo era un bimbo con un sorriso contagioso, sappiamo soltanto questo, perché possiamo vedere soltanto una sua foto.
     
    Oggi, ci piace credere che Lapo sia l'angelo custode che protegge tutti i bimbi che la sindrome di kawasaki rischia di strappare dalle braccia dei loro genitori.
     
    Lapo non ce l'ha fatta, ma grazie a Gaia e Primo, altri bambini possono continuare a portare nel mondo il suo sorriso.
     
    Gaia e Primo sono i genitori di Lapo, perché Lapo vive nei loro occhi.
     
    Gaia e Primo sono due persone come se ne possono incontrare poche nella vita e questa sera, mentre ci parlano del loro impegno, non riusciamo a distogliere lo sguardo dai loro occhi.
     
    Uno li ha piccoli, scuri, intensi. L'altra verdi, brillanti, pieni di energia. Li accomuna la passione e l'impegno che si sono presi per divulgare in Italia, forse nel mondo, la conoscenza di questa ingiusta malattia.
     
    L'impegno che si sono presi per favorire la sperimentazione delle cure per questa subdola malattia.
     
     
    La sindrome di Kawasaki colpisce in maggioranza bambini di sesso maschile minori di 5 anni. Tuttavia può colpire, seppure di rado, anche i bambini nei primi mesi di vita, gli adolescenti e gli adulti, come possono spiegarvi meglio Gaia e Primo nel loro sito, www.gliamicidilapo.org.
     
    Se presa in tempo la sindrome di Kawasaki può non avere gravi conseguenze, purtroppo è poco conosciuta e per questo, può non essere diagnosticata nei tempi opportuni e pertanto, si rischia di intervenire in ritardo.
     
    Gaia e Primo sanno cosa significa affrontare un calvario di cure ed ospedali e vogliono evitare a quante più famiglie possibili questo destino.
     
    Leggendo, forse, vi chiederete perché continuiamo a scrivere i loro nomi ad ogni riga. Perché amore e passione sono parole importanti per ognuno di noi, ma per la Contrada della Torre, stasera, sono solo sinonimi dei loro nomi, sinonimi di queste due persone meravigliose e vogliamo rimarcarlo quante più volte é possibile.
     
    Pronunciarle, attraverso il suono del loro nome, gli rende un significato nuovo, un valore diverso, un impegno con loro e per noi.
     
    Oggi, comprendiamo quanta forza e quanto amore può nascere da una situazione così difficile, quanto coraggio, quanta volontà,  quanta convinzione nel domani nonostante tutto.
     
    Abbiamo scelto gli Amici di Lapo onlus, perché una piccola associazione ha bisogno di quanto più sostegno possibile, perché Gaia e Primo sono due meravigliosi rionali del Pallò, perché con loro, in un certo senso, abbiamo un conto aperto, perché con loro, vogliamo essere Amici pe' davvero!
     
    Credeteci, non é assolutamente facile spiegarvi quello che Gaia e Primo ci hanno regalato, forse, se ancora ve lo ricordate, soltanto lo sguardo del vostro primo amore sarà riuscito a riempirvi l'anima come hanno saputo fare loro con noi stasera.
     
    Per questo il 21 e 22 giugno, per il Rock Tower Fest, sul Parco il Poggione, la Contrada della Torre aiuterà questi meravigliosi genitori divulgando ulteriori conoscenze su questa malattia e cercando, con l'aiuto di tutti voi, di raccogliere quanti più fondi possibile per salvare il sorriso di quei bimbi che ne hanno bisogno.
     
    Perché Lapo non sia soltanto un ricordo, ma perché continui a vivere dentro ognuno di questi piccoli angeli…..
     
    Grazie Gaia, grazie Primo, grazie per la vostra impagabile lezione di vita.
     
    La Contrada della Torre

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...