spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Centrodestra per l’Alternanza: ecco i 14 che si candidano con Daniela Manzoli

    Due ex candidati sindaco ai primi due posti. Capolista Maria Teresa Lumachi. C'è anche Enrico Farina

    SAN CASCIANO – Centrodestra per l'Alternanza – Daniela Manzoli sindaco: eccola una delle due liste (l'altra è quella della Lega) che il 26 maggio sosterrà la candidatura a sindaco di San Casciano di Daniela Manzoli.

     

    Capolista è Maria Teresa Lumachi, già candidata sindaco a San Casciano, a lungo consigliere comunale, funzionario della Regione Toscana.

     

    La segue Enrico Farina, geometra libero professionista, anche lui in passato candidato sindaco di San Casciano per il centrodestra e da 25 anni in consiglio comunale.

     

    Li seguono altri due che in passato hanno già seduto nei banchi del consiglio comunale: Maria Carolina Picca (impiegata, di Cerbaia) e Alessandro Simoncini (sancascianese, artigiano nel campo delle energie rinnovabili).

     

    Poi ci sono Antonella Lotti Salvadori (casalinga di Mercatale), Leonardo Cioni (tecnico sistemista, Colle Val d'Elsa), Annamaria Mauro (imprenditrice nel settore tessile-casa, della Sambuca), Daniele Sandroni (artigiano della Romola), Giulia Maria Bonarelli (chef di cucina, di Barberino Tavarnelle).

     

    Infine, Sergio Benassi (pensionato, San Casciano), Alessandra Calnoaci (casalinga, Cerbaia), Arnaldo Mugnaini (pensionato, La Romola), Giulietta Becciolini (pensionata, San Casciano), Renzo Fusi (pensionato, San Casciano).

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...