spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 8 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Gallo Nero Bike Lab. Nel mondo di Marco Baroni, “l’uomo che sussurra alle bici”

    La passione per la bicicletta che diventa lavoro. Alla scoperta di un luogo fatto di innovazione e artigianalità

    SAN CASCIANO – È stato inaugurato nel pomeriggio di sabato 3 marzo a San Casciano il fornitissimo negozio di bici Gallo Nero Bike Lab di Marco Baroni, giovane sancascianese di ventotto anni, al numero 17 di Borgo Sarchiani.

     

    Il Gallo Nero Bike Lab propone la vendita di ogni tipo di accessorio per il ricambio della bici da corsa e per la sua manutenzione.

     

    Tra cui attacchi per il manubrio, ricambi per freni, catene, ruote, copertoni, selle (Marco utilizza anche la tecnologia “idmatch” per trovare la sella più adatta per ogni ciclista), lubrificanti e sgrassanti.

     

     

    Inoltre, per il cliente è attivo il servizio di riparazione e personalizzazione della bici (ad esempio modifica e revisione di forcelle di tutti i tipi e di ammortizzatori con utilizzo dell'attrezzatura “bicisupport”, e assemblaggio delle ruote tra le altre offerte del negozio), insieme alla proposta di valutazioni biomeccaniche per la scelta della miglior bici “fatta su misura”.

     

    In esposizione troverete, oltre a calzature specifiche per ciclisti, GPS e barrette energetiche di vari tipi, non solo dei bellissimi modelli di mountain bikes e bici da corsa targate “Olympia”, ma anche bici da città “Frera” adatte a grandi e piccoli.

     

    Un vero sogno per gli amanti del ciclismo, nato da un'idea di Marco quando aveva ventidue anni e, dopo il lavoro, impegnava il tempo libero percorrendo svariati chilometri con la bici, la sua più grande passione.   

     

    “La passione per la bicicletta – racconta Marco – è nata quando avevo sedici anni e iniziai a fare dei giri in bici, perché semplicemente avevo voglia di fare attività fisica e stare in forma. Poi in breve tempo, partita come un'abitudine, è diventata una vera fissa”.

     

    A diciannove anni aveva imparato a ripararle e a venticinque, in sostituzione “ecologica” della macchina, partiva presto la mattina da San Casciano, in sella alla sua bicicletta e diretto a Firenze, dove lavorava come postino, pedalando per le strade della città.

     

    Se poi si trattava di andare a vedere un concerto metal (“sono un metallaro nel sangue”, ci dice con un sorriso), con tappa fissata a Prato o a Bologna magari, inevitabilmente (e “con tanto piacere” aggiunge) la strada se la faceva tutta in bici fino alla destinazione.

     

     

    Quindi, se il grande attore e regista Robert Redford è ricordato in uno dei suoi film come “l'uomo che sussurrava ai cavalli”, Marco Baroni, per il suo amore incondizionato per la bicicletta prende spunto dal titolo e, modificandone una parte, si autodefinisce con ironia “l'uomo che sussurrava alle bici”.

     

    Con la sua officina specializzata “park tool” e lo spazio per la vendita di bici e accessori, il “Gallo Nero” è aperto tutti i giorni della settimana: lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 13.30 la mattina e il pomeriggio dalle 15.30 alle 20.

     

    Invece, il mercoledì e la domenica, il negozio sarà aperto solo la mattina, sempre dalle 8.30 alle 13.30. Pagina Facebook: www.facebook.com/gallo.nero.bikelab.

     

    Sei un appassionato di bici e di ciclismo? Il Gallo Nero Bike Lab a San Casciano è il posto che fa per te!

     

    INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

    di Cosimo Ballini

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...