MERCATALE (SAN CASCIANO) – Era giovanissimo Massimiliano Pescini, ex sindaco di San Casciano, quando curò questa pubblicazione, per la casa del popolo di Mercatale e Comune di San Casciano.
“Mercatale 1922-1947. Storie di dittatura e libertà”: a distanza di 30 anni, con la ri-pubblicazione di questo libro, la casa del popolo di via Sonnino “intende continuare ostinatamente a non dimenticare le sofferenze e le persecuzioni, le stragi e gli orrori durante il Regime fascista”.
“La guerra – proseguono dalla casa dal popolo – il passaggio del fronte, fino alla liberazione del paese dal nazifascismo”.
Domenica 16 marzo, alle 17 presso la CdP mercatalina (ingresso libero), si terrà la nuova presentazione di questo libro.
A 30 anni dalla sua uscita e, purtroppo, senza il suo curatore, Massimiliano Pescini, comparso alla fine del maggio dello scorso anno a soli 49 anni.
Ne parleranno il sindaco di San Casciano, Roberto Ciappi; Francesco Fusi, storico, già ricercatore presso l’Istituto Storico Toscano della Resistenza.
A seguire, proiezione del video realizzato nel 1995 per le celebrazioni del 50esimo anniversario della liberazione, con la regia di Marina Spinola.
Che raccoglie ricordi e testimonianze di mercatalini che hanno vissuto quel periodo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA