MERCATALE (SAN CASCIANO) – Sarà un’edizione davvero imperdibile quella di giugno del Mercato della Terra, in piazza Vittorio Veneto a Mercatale.
Un mercato mensile, organizzato da Slow Food Firenze, in collaborazione con la Pro Loco di San Casciano e il patrocinio del Comune.
Un mercato che porta nella piazza centrale del paese (che non a caso si chiama… Mercatale), che vuole favorire l’incontro tra produttori e consumatori e rendere fruibili i prodotti a filiera corta nel rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori.
Dalle 15.30 alle 21.30, troverete in piazza questi espositori con questi prodotti.
Si acquista… in piazza
• Sosta del Gallo Viandante: lampredotto e porchetta artigianale
• Nieddu Giovannino: formaggi pecorini
• l Greppi di Silli: miele, vino e olio
• Il Panaio: pane e prodotti da forno
• Apicorno: formaggi caprini
• Amic Earth: creme spalmabili, oli alimentari, latte e proteine vegetali
• Birrificio La Foresta: birra artigianale
• Comunità Cassetta di Cottura: cassette per cuocere
• Fattoria Poggio Borgoni: olio
• Az. Agricola Neri Andrea: salumi di grigio e cinta senese
• Alberto Martini: vino
• Macelleria Tozzetti: salumi
• Sara Verdini: ortaggi
• Fuori Binario: gelato
• Fattoria Triboli: ortaggi, formaggi vegani, conserve, olio, miele, uova
• Fattoria Poggio Niccolini: vino
Si mangia… in piazza
Si potrà quindi fare la spesa ma, come detto, non solo. Perché quella di sabato 8 giugno sarà una edizione oltremodo ricca.
Sarà infatti possibile mangiare in piazza, con una proposta gastronomica da… leccarsi i baffi.
• Sosta del Gallo Viandante: panini con porchetta, lampredotto e mortadella artigianale, pasta con sugo di locio (o nana, a seconda della disponibilità)
• Comunità Cassetta di Cottura: vellutata di piselli, anatra all’arancia, pappa al pomodoro
• Il Panaio: schiacciate ripiene e pizza
• Fattoria Triboli: degustazioni di formaggi vegani e bio e verdurine bio tagliate a julienne di accompagnamento
• Circolino Mcl Mercatale: pizza
• Fuori Binario: gelato
Si approfondisce… in piazza
Dalle 18 alle 19 inoltre, ci sarà un approfondimento a dir poco interessante su un tema che in territorio chiantigiano suscita interessa da tempo.
Ovvero, si terrà la tavola rotonda dal titolo “I grani antichi del Chianti”. Alla scoperta dei benefici dei grani antichi e di un progetto per riportarli nel Chianti.
Interverrano:
• Giuseppe Scialabba: Il Panaio di Mercatale
• Silvano Bocciolini: custode di grani antichi
• Giovanni Fabbri: Pastificio Fabbri di Strada in Chianti
• Assosciazione Sant’Angelo APS: progetto “Adotta un seme di grano”
Si suona… in piazza
Infine, si ascolta buona musica (e, perché no, si balla anche…), con “live music”.
Sarà infatti presenta “Marlena Acoustic Duo”.
Insomma, non uno, non due, non tre ma… almeno quattro motivi per venire, sabato 8 giugno, al Mercato della Terra, in piazza Vittorio Veneto a Mercatale.
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)
©RIPRODUZIONE RISERVATA