spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 31 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Morte di Papa Francesco, don Nicola (parroco di Mercatale): “La Chiesa è in ascolto e in preghiera serena”

    "La Messa a Mercatale – fa sapere don Nicola – è confermata alle ore 18 e sarà celebrata in suffragio di Papa Francesco"

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – “Papa Francesco è morto stamani alle 7.35. Come una grande famiglia con affetto preghiamo per lui. Il Signore lo ha chiamato a sè in questo Lunedì dell’Angelo, nella pienezza della Pasqua del Risorto!” .

    Inizia così il pensiero del parroco di Mercatale arci, correttore della Misericordia mercatalina. Con le parole del Vescovo della Diocesi di Firenze, Gherardo Gambelli.

    “È un evento dello Spirito Santo, un evento della storia. La Chiesa è in ascolto e in preghiera serena” dice don Nicola.

    Questa mattina le campane di tutte le parrocchie – comprese quelle della parrocchia di Mercatale – hanno suonato, per annunciare la morte del Santo Padre e invitare i fedeli al raccoglimento.

    Questa sera, alle ore 21, tutta la diocesi di Firenze si riunirà per una veglia di preghiera nella basilica della Santissima Annunziata, presieduta dall’Arcivescovo.

    Anche la parrocchia di Mercatale si unirà nello stesso momento con una preghiera comunitaria aperta a tutti.

    Chi non potrà partecipare fisicamente, è invitato a unirsi spiritualmente, nella comunione della fede.

    “La Messa a Mercatale – fa sapere don Nicola – è confermata alle ore 18 e sarà celebrata in suffragio di Papa Francesco”.

    In queste ore di dolore e raccoglimento, la comunità è chiamata a vivere il silenzio, l’ascolto e la preghiera.

    Anche gli appuntamenti previsti nei prossimi giorni, come il Giubileo degli Adolescenti, saranno eventualmente ridefiniti nelle prossime ore.

    “Come Chiesa siamo uniti – conclude don Nicola – e lo Spirito Santo ci guida. Preghiamo tutti insieme”.

    Affissione fuori dalla chiesa di Mercatale

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...