spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 27 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La Misericordia di San Casciano sbarca sul web: attivato il nuovo sito internet

    Con le attività la storia della Confraternita. E presto anche lo spazio per le prenotazioni on line

    SAN CASCIANO – La Confraternita della Misericordia di San Casciano ha finalmente anche il suo spazio… sul web.

     

    E' stato infatti lo stesso governatore Marco Poli a presentare, domenica 4 ottobre in occasione della festa patronale, il nuovo sito internet: www.misericordiasancasciano.it.

     

    Uno strumento sempre più fondamentale anche per associazioni di questo tipo, per farsi conoscere e mettere in evidenza l'eccezionale mole di servizi e opportunità che offrono.

     

    Ed ecco allora che nel sito c'è la storia della Confraternita sancascianese, quella altrettanto bella e importante della chiesa e delle opere d'arte che vi sono contenute.

     

    Si presentano tutti i servizi svolti dall'associazione, si danno le informazioni per contribuire con il 5 per mille, si danno tutti i contatti utili e la modulistica e le informazioni per diventare soci.

     

    Inoltre, in fase di attivazione anche lo spazio per la prenotazione on line di visite ed esami nella vasta gamma proposta dalla Misericordia sancascianese (già "censita" e presentata dal sito, con tutti i medici di riferimento).

     

    Infine, lo spazio per le news di attualità e quello in cui verranno "presentati", di volta in volta, i volontari della Misericordia. Il vero cuore pulsante della Confraternita.

     

    Il sito web è realizzato con la collaborazione del Gazzettino del Chianti.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...