spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La Pieve di San Giovanni in Sugana, fra bellezza e necessità di urgenti interventi di restauro

    Nel giorno del "suo" patrono (prevista anche tutta una serie di eventi di cui vi diamo conto) siamo andati a visitarla. E...

    SAN CASCIANO – Il comune di San Casciano può vantare splendide pievi, un monastero, chiese nelle quali si possono ammirare pregevoli opere d’arte; arte contemporanea diffusa sul territorio.

    Oltre al museo “Giuliano Ghelli”, dove sono state collocate opere importanti, spesso salvate dalle varie chiese di campagna che oggi sono in stato di abbandono.

    Fra le chiese che punteggiano le nostre colline c’è la splendida Pieve di San Giovanni in Sugana, lungo la via Empolese, su un “promontorio” che guarda la vallata di Cerbaia.

    Pieve frequentata dai fedeli e dove, come da tradizione, si festeggia il 24 giugno: il patrono appunto, San Giovanni.

    Ma questa pieve, come tante altre, avrebbe bisogno di una manutenzione ordinaria da parte degli organi ecclesiastici preposti, perché non sempre la parrocchia può metterci le mani. Sono infatti sempre più povere le donazioni, indispensabili anche solo per l’acquisto di lampadine.

    In occasione di una visita alla pieve, abbiamo notato che nel primo altare a destra (tante altre opere interessanti si trovano all’interno) si può ammirare un maestoso gruppo in terracotta colorata del Cieco di Gambassi (Guido Gonnelli), che riproduce la Madonna con il figlio e alcune pie donne. Oltre a San Giovanni Evangelista.

    Il gruppo è tutto proteso verso il corpo esanime del Cristo, a cui purtroppo si sono distaccati gli arti inferiori.

    Lo abbiamo fatto presente al parroco, don Luca Carnasciali, che ne era a conoscenza: già nell’ottobre 2001 infatti la questione era stata sollevata sulla cronaca locale.

    Sono passati 22 anni, ma nonostante il sollecito sopralluogo da parte della Soprintendenza, l’opera versa ancora nelle stesse condizioni.

    Non solo, una bella acquasantiera in pietra è stata artigianalmente “ingabbiata” per impedire che crollasse. E sopra l’altare, sulla volta, si sono aperte delle crepe.

    Questa bellissima pieve, una delle più antiche e importanti della diocesi fiorentina, ha quindi bisogno di un intervento urgente: perché più passa il tempo e più c’è bisogno di un’attenta cura.

    Intanto ricordiamo il programma della festa alla pieve di San Giovanni in Sugana prevista per oggi, sabato 24 giugno.

    Ore 17.30: Santa Messa dedicata al Santo patrono

    Ore 19: incontro con le associazioni

    Ore 19.30: cena

    Ore 21: concerto offerto dal Coro Quodlibet.

    Gradita la prenotazione al 3490625410 oppure 3477227285. Per la cena si richiede un contributo minimo di 20 euro, bambini sotto i 10 anni gratis.

    Il ricavato sarà devoluto a sostegno dell’attività dell’associazione “Per crescere insieme”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...