spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pizzeria “La Carbonaia”, ogni giorno prodotti freschissimi e tante novità dalla cucina

    Pizze e piatti (in particolare pesce) cucinati con materie prime eccezionali. Freschissime: mozzarelle di bufala, gamberi di Sicilia, tartufo nero...

    SAN CASCIANO  – L’estate della pizzeria“La Carbonaia”, a San Casciano, viaggia alla grabde.

    La scorsa settimana vi abbiamo anche raccontato che il locale si è organizzato per un ulteriore servizio per i suoi clienti.

    Ovvero, dare la possibilità di organizzarvi pranzi familiari, battesimi, comunioni, cresime. Insomma, momenti speciali da gustare insieme a una cucina… speciale.

    In una sala con aria condizionata, con apparecchiature curate in ogni dettaglio.

    Per tutte le informazioni relative ai pranzi (dal lunedì alla domenica), contattate la pizzeria“La Carbonaia”al 3476967646 o allo 0553870306.

    In parallelo, prosegue l’attività serale. Pizza (e pinsa) e specialità di pesce in particolare. Il forno è quello della storica pizzeria che da decenni soddisfa i sancascianesi.

    Dalla cucina, piatti cucinati con materie prime eccezionali. Freschissime.

    Appunto. Materie prime sempre fresche, con “new entry” quotidiane, che portano a pizze e piatti sempre più stuzzicanti.

    Bufala e fiori di zucca? Con le alici diventano una pizza straordinaria.

    Gamberi di Sicilia? Piccoli gnocchetti (“topini”) con pomodorini e questo favoloso crostaceo con non ha bisogno di presentazioni.

    Tartufo nero? Che ne dite di una “pioggia” su una pizza con mozzarella di bufala e salsiccia?

    PS: ricordatevi di prenotare. I posti sono limitati.

    INFO E CONTATTI

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...