spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 17 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Masti: “Chi diceva che Bersani avrebbe vinto al primo turno ammetta la sconfitta”

    "Renzi, Renzi, Renzi, Bersani e poi Renzi, Renzi… così lo spoglio ieri sera a San Casciano, Cerbaia e Mercatale. Non ci credevamo mentre, sempre più chiara, si faceva strada quella voglia di cambiamento che avevamo avvertita latente e timida nei sancascianesi in questi giorni di campagna elettorale".

     

    A dirlo è Elisabetta Masti, mercatalina, consigliere comunale e anima del comitato di San Casciano per Matteo Renzi. Un comitato (nella foto sopra fotografato proprio insieme a Renzi, sabato 24 novembre a Greve in Chianti) che si è dato un gran daffare e che, all'indomani del voto del 25 novembre, tira le somme dei risultati sancascianesi. Ma non solo: la sua è una riflessione sul partito, su come è oggi e, secondo lei, su quel che dovrebbe essere domani.

     

    "Questa voglia di dire che ci siamo e che abbiamo voglia di riprenderci il futuro sulle spalle -prosegue Masti – è stata la molla che ha incoraggiato i nostri elettori a sfidare le file, le registrazioni e a dire con quel voto che crediamo in Renzi, nella sua proposta politica, nella sua voglia e nella possibilità di cambiamento, che finalmente torniamo a credere nella buona politica".

     

    "Diciamo che vogliamo un partito più aperto – dice ancora Masti – che vogliamo poter esprimere le nostre idee e i nostri valori senza essere guardati male o addirittura isolati, come è accaduto a chi, volontario da tempo nelle case del popolo della zona, ha espresso la propria preferenza per Renzi".

     

    "Vogliamo poter stare nel partito – dice ancora – e poter dire le nostre differenze. Abbiamo vinto e siamo orgogliosi di questo risultato. Ci dispiace per coloro che speravano nella vittoria di Bersani al primo turno: che dicano chiaramente che hanno perso e che i primi a non votare Bersani sono stati proprio i simpatizzanti del nostro partito. Che abbiano il coraggio di guardare in faccia la realtà, almeno nel nostro territorio".

     

    "Ieri – conclude – il popolo del centrosinistra si è messo in movimento e vogliamo che faccia altrettanto la prossima domenica. Si riparte 0 a 0, una sfida sulle idee, sui programmi sul  futuro del nostro Paese: si riparte, noi siamo pronti".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...