spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Punto alla gola da un insetto: uomo salvato da intervento di ambulanze ed elisoccorso

    Nella frazione delle Quattro Strade alcuni residenti hanno sentito un grido, una richiesta di aiuto. Sul posto due ambulanze e il Pegaso

    QUATTRO STRADE (SAN CASCIANO) – Attimi di spavento a metĂ  mattina di oggi, domenica 30 luglio, quando nel silenzio della piccola frazione delle Quattro Strade, tra Mercatale e Campoli, dei residenti hanno sentito chiamare aiuto.

    Di lì a poco si sono resi conto della direzione da cui veniva la richiesta, e così hanno raggiunto un uomo (56 anni) che, ancora cosciente, fuori da un’abitazione era stato punto alla gola da un insetto.

    Informato il 112 di quanto stava succedendo, è stata inviata un’ambulanza della Misericordia di Mercatale, con i volontari.

    Resisi subito conto della gravità della situazione, è stato richiesto anche il supporto di un’ambulanza dell’Associazione Volontariato Grevigiano, con medico e soccorritori.

    La puntura della vespa, l’uomo che perde conoscenza: “Così si è salvato mio marito”

    Mentre è stato fatto alzare in volo anche l’elisoccorso Pegaso dalla piazzola dell’ospedale di Ponte a Niccheri, giunto in pochi minuti e atterrato a pochi passi dai soccorritori.

    L’uomo aveva perso coscienza, ma grazie alle cure e allo sforzo di tutti si è ripreso.

    Sul posto sono arrivati anche la moglie e il figlio.

    Trasferito in elisoccorso, è stato poi immediatamente trasportato all’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri. Dove è arrivato in codice rosso. 

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...