spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Argenteria di giorno, ristorante la sera: l’incredibile storia finita su “D-Donna” de La Repubblica

    SAN CASCIANO – Lo vedete spuntare nella foto qui sopra dalla "finestrella" della cucina, con tanto di cappello da chef in testa (e tenuta total black): è l'assessore ai lavori pubblici (e feste e tradizioni popolari, e associazionismo…) di San Casciano Roberto Ciappi.

     

    La foto è contenuta all'interno di un lungo articolo su "D-Donna" (uno dei settimanali in allegato al quotidiano La Repubblica) dello scorso 12 ottobre: che racconta una storia speciale della quale Roberto Ciappi, conosciutissimo a San Casciano, argentiere di professione, fa parte.

     

    E' la storia dell'argenteria fiorentina in cui Roberto lavora: attiva (e lo è tuttora) dal 1902, di proprietà dei fratelli Pampaloni, la sera si trasforma. Insomma, la sala mensa dove gli operai mangiano di giorno, la sera diventa un ristorante!

     

    Idea? Ideissima. Con tanto di coinvolgimento degli operai stessi, che si trasformano in cuochi e camerieri. Due (massimo tre) menu a scelta, e un'atmosfera incredibile. Con l'idea di utilizzare il cibo e il ristorante per avvicinare le persone alla fabbrica, non per trasformarla ovviamente.

     

    E Roberto, tipo dinamico a dir poco, si è calato perfettamente nella parte; sempre nel "total black" che lo contraddistingue ormai… da anni!

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...