spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 28 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Staffetta: Giampaolo Pacini nuovo presidente del Rotary Club San Casciano Chianti

    Il passaggio della campana dal presidente uscente, Renzo Manetti: "Noi al servizio delle nostre comunità"

    SAN CASCIANO – E' Giampaolo Pacini, avvocato, il nuovo presidente del Rotary Club San Casciano Chianti: a passargli, come si usa nei club rotariani, la campana, è stato l'architetto Renzo Manetti, presidente uscente.

     

    Un passaggio di consegne anche emozionante quello avvenuto lunedì 27 giugno nel ritrovo tradizionale del club sancascianese-chiantigiano, ovvero Villa Borromeo.

     

    Il presidente uscente ha infatti voluto appuntare personalmente al petto del suo successore la propria spilla. Segno di fiducia e augurio di buon lavoro.

     

    Quasi 140 le persone che hanno partecipato alla serata. Presenti anche i sindaci di San Casciano (Massimiliano Pescini), Impruneta (Alessio Calamandrei), Greve in Chianti (Paolo Sottani).

     

    Presente, fra gli altri, anche l'ex sindaco di Greve in Chianti Alberto Bencistà, da pochi giorni presidente del neonato Rotary Club Figline Incisa Valdarno.

     

    "Siamo al servizio delle nostre comunità" ha detto Manetti, ricordando la strada percorsa durante il suo mandato, culminata con il gemellaggio finale fra Chianti e Champagne.

     

    "Vogliamo consolidare questo percorso – ha fatto eco Pacini – e magari, anche se difficile, migliorarlo. Non sarà appunto facile: il presidente Manetti ci ha fatto vivere un'annata straordinaria, coronata con il gemellaggio fra Chianti e Champagne".

     

    Fra le novità annunciate da Pacini, anche quella di un club più…"itinerante": "Una serata al mese gireremo sul territorio, presentando i nostri "service" e chiamando a partecipare quegli enti e quelle associazioni che aiuteremo".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...