spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sabato 26 e domenica 27 novembre il “Panettone Day” dei Fratelli Rigacci. Anteprime, degustazioni, vendita

    Nel laboratorio di via Pablo Picasso a Cerbaia l'ultimo evento di un super novembre. Tantissimi i gusti tradizionali, ma anche una "raffica" di novità: tutte le info

    CERBAIA (SAN CASCIANO) – Va verso la chiusura il super novembre dei Fratelli Rigacci, nella zona artigianale di Cerbaia (via Pablo Picasso 14).

    Dopo il grande successo dell’open day di sabato 12 e domenica 13 novembre, e del’evento in laboratorio di domenica 20 (tantissime le persone che hanno partecipato), sabato 26 e domenica 27 novembre altre due giornate da non perdere.

    Del resto questa è la “capitale del panettone”, dove in questo periodo si lavora alla grande e la produzione prosegue senza sosta.

    Gusti tradizionali, novità sfiziose, idee innovative: i Fratelli Rigacci si distinguono per la grande attenzione alla qualità delle materie prime, ma anche per la creatività e la fantasia.

    Non contenti, aprono anche il loro laboratorio svelando i loro “segreti”: sabato 26 e domenica 27 novembre si chiudono le iniziative di questo mese, ma anche in dicembre ci saranno aperture speciali ed eventi.

    E novembre si chiude con un super “Panettone Day”: nel laboratorio in via Pablo Picasso 14 potrete degustare i panettoni (anche le edizioni limitate) e… non solo.

    Fra le grandi novità 2022: pompelmo, cioccolato al frutto della passione, il rigamisù… . Ma anche i meravigliosi panettoni salati.

    Ma anche degustazione e presentazione dei “Panettoni in Vasocottura” e del Pandoro.

    Per tutte le informazioni per poter partecipare, chiamate pure il 3453053855.

    Se invece volete già fare “un giro” nel gusto e nella meraviglia (e si può anche acquistare online): https://fratellirigacci.it/.

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...