spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 26 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Casciano, ennesimo incidente in via Grandi: residenti esasperati (e infuriati)

    Ancora un sinistro (ferita una donna andata a sbattere con la propria auto su un mezzo parcheggiato): almeno due ore prima di riaprire la strada. La voce di chi vive qui

    SAN CASCIANO – Ci sono volute quasi tre ore affinché via Achille Grandi, all’ingresso di San Casciano (lato Mercatale) dopo un incidente che ha visto coinvolte due auto, tornasse alla normale circolazione.

    Veniamo ai fatti: venerdì 25 agosto, mancano pochi minuti alle 20 quando un’auto, dopo aver oltrepassato il convento dei Cappuccini, va a sbattere violentemente contro un’auto regolarmente parcheggiata (senza nessuno all’interno), spostandola di diversi metri in avanti.

    Alla guida una donna, residente a San Casciano, che nell’urto sbatte violentemente la testa nel parabrezza, mentre l’auto rimane di traverso sulla carreggiata.

    “Abbiamo sentito una grande botta – ci dice un residente – Ci siamo affacciati alla finestra e abbiamo visto l’auto con a bordo la donna che si lamentava. Abbiamo chiamato immediatamente il 112 e siamo scesi per accertarsi che non ci fossero altri feriti”.

    In breve è arrivata l’ambulanza della Misericordia (India) inviata dalla Misericordia di San Casciano, con infermiere e soccorritori, che hanno stabilizzato la donna, rimasta sempre cosciente, per poi trasportarla al pronto soccorso.

    Nel frattempo il traffico proveniente da Mercatale, compreso un mezzo pubblico, ma anche i veicoli provenienti da via Dante Alighieri, si sono bloccati.

    Da lì è partita la lunga attesa: sia per l’intervento delle forze dell’ordine, che per fare arrivare il carro attrezzi per rimuovere l’auto.

    In strada sono così scesi i residenti di via Grandi, esasperati dai tanti incidenti che in quel tratto di strada si ripetono puntualmente a tutte le ore del giorno e della notte.

    “Abbiamo fatto numerose segnalazioni – ci dicono – Abbiamo raccolto le firme di chi abita qui, esponendo i disagi che viviamo in questo tratto, e le abbiamo portate in Comune. Nessuno ci ha preso in considerazione, nemmeno una risposta! Ed eccoci ancora una volta davanti a una situazione spiacevole”.

    Chiediamo quali siano le problematiche che si vivono ogni giorno qui, all’ingresso del paese, dove è stato installato un pannello che segnala la velocità in ingresso con i “potenziali” punti che verrebbero tolti sulla patente.

    “La velocità dei mezzi – elencano i residenti – la scarsa illuminazione. Qualche tempo fa fu abbattuto un lampione che non è mai stato rimesso; e quelli che funzionano sono ricoperti dai rami delle piante. Praticamente siamo al buio”.

    “Abbiamo chiesto di mettere dei rallentatori – riprendono – Uno specchio per poter uscire dai garage senza rischiare di scontrarsi con gli altri mezzi. E poi come si spiega che nella via parallela (via Dante Alighieri) è stato messo il limite di 30 Km orari e qui il limite è rimasto a 50?”.

    Nel frattempo arrivano i carabinieri della Stazione di Impruneta, che sbloccano la circolazione facendo retrocedere il mezzo pubblico e gli altri fino alla piscina, per poi instaurare il doppio senso di circolazione in via Dante Alighieri. Operazione resa possibile anche grazie all’intervento dei volontari de La Racchetta di San Casciano.

    Nell’attesa del carro attrezzi, arriva il furgone della Sicurezza e Ambiente S.p.A., che provvede a ripulire la strada dall’olio perso nello scontro.

    Proviamo anche a contattare la polizia locale dell’Unione dei Comuni, attivo per l’estate con una pattuglia in servizio dalle 20 alle 23, ma purtroppo riusciamo a parlare con nessuno nonostante la messa in attesa.

    Intanto il tempo passa: il carro attrezzi finalmente arriva, alle 22.17 da Impruneta. E la circolazione torna alla normalità pochi minuti prima delle 23.

    “Non vogliamo essere polemici – ci dicono i residenti prima di ritornare nelle loro case – vogliamo solo che ci ascoltino e che finalmente si ponga rimedio per poter vivere tranquilli e in sicurezza. E’ forse chiedere troppo?”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...