spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Casciano: Giovanna M. Carli ha presentato il nuovo libro su don Lorenzo Milani

    "Don Milani Domani. Tutto è possibile", realizzato in compartecipazione con il consiglio regionale della Toscana

    SAN CASCIANO – Lunedì 3 giugno, presso la biblioteca comunale di San Casciano (sala “Lucia Bagni”), è stato presentato il libro di Giovanna M. Carli “Don Milani Domani. Tutto è possibile”, realizzato in compartecipazione con il consiglio regionale della Toscana (nell’ambito della Festa della Toscana).

    Alla presentazione hanno partecipato il sindaco di San Casciano, Roberto Ciappi, i testimoni e allievi del priore, come Piero Cantini e Fiorella Tagliaferri.

    Accanto a loro, il volontario della Fondazione don Milani, Palmiro Sassetti, nonché il vicepresidente il professor Lauro Seriacopi.

    Presenti anche il professor Marco Poli e il cavalier Giulio Cesare Bucci, rispettivamente Governatori delle Confraternite di Misericordia di San Casciano e di Montespertoli; e Veronica Boldi per il Masso delle Fate edizioni.

    Di fronte a un interessato pubblico sono state ripercorse le tappe fondamentali dell’insegnamento di don Lorenzo Milani.

    Nel libro, Carli dà voce ai testimoni. Dalle loro parole vividi ricordi scaturiscono per dipingere un prete e un uomo scomodo, austero, brillante, audace, generoso, povero fra i poveri.

    Foto inedite dei documenti di archivio relativi a don Milani rinvenuti a Montespertoli, riflessioni, fotografie e testi mai pubblicati, con le videointerviste, ai ragazzi di ieri della scuola di Calenzano e di Barbiana, visibili attraverso i QR code inquadrando i quali si accede a un materiale multimediale interessante come anche alla musica composta da Giovanni Tancredi Tafani.

    Il libro e il docufilm dallo stesso titolo e della stessa autrice sono dedicati alla lezione etica di don Milani e intendono rappresentare un possibile strumento educativo, destinato a tramandare i valori e gli insegnamenti del priore di Barbiana.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...