spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 22 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Casciano, lavori in viale Corsini: giovedì 24 luglio sarà chiuso al transito veicolare dalle ore 8 alle ore 18

    Un giorno di chiusura per la principale via di accesso al capoluogo. L'ordinanza della polizia locale dell'Unione comunale del Chianti ha stabilito i percorsi alternativi

    SAN CASCIANO – Per consentire lo svolgimento di alcuni lavori è stata istituita la chiusura al transito di viale Corsini, la principale via di accesso al centro di San Casciano, nella giornata di giovedì 24 luglio dalle ore 8 alle ore 18.

    L’ordinanza della polizia locale dell’Unione comunale del Chianti fiorentino, oltre alla chiusura del viale all’altezza del civico 22, lato sinistro e civico 51 lato destro, ha stabilito il divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata, su ambo i lati del viale.

    L’inversione del senso unico di marcia in via Borromeo con ingresso da via Terracini ed innesto in via Borgo Sarchiani, l’inversione del senso unico di marcia in Borgo Sarchiani, con innesto in via delle Casacce, piazza delle erbe e piazza della Repubblica.

    Il provvedimento ha stabilito inoltre l’obbligo di svolta a sinistra in piazza Matteotti con intersezione in viale Corsini per chi proviene da via Morrocchesi e l’obbligo di svolta a sinistra in via Casacce con intersezione via Borromeo, Borgo Sarchiani per chi proviene da via Casacce.

    Non sarà possibile transitare per i veicoli superiori a 3,5 tonnellate in via Borromeo ed è obbligatorio svoltare a sinistra sulla strada privata di accesso ai civici 34-38 B di immissione in via Borromeo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...