spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Casciano: “Un aiuto per l’Emilia Romagna” prende il via con una cena di solidarietà

    Mercoledì 19 luglio alle ore 20.30 nella zona sportiva di Cerbaia: in video collegamento anche il sindaco del Comune di Sant'Agata sul Santerno Enea Emiliani

    CERBAIA (SAN CASCIANO) – Ci sarà anche il sindaco di Sant’Agata sul Santerno Enea Emiliani in video collegamento on line alla prima serata di solidarietà organizzata dalla rete delle associazioni locali, costituita dalla Festa del Volontariato Sancascianese e da altre associazioni di San Casciano, in collaborazione con il Comune, con l’obiettivo di sostenere la popolazione ravennate colpita dall’alluvione.

    La cena di beneficenza, allestita per mercoledì 19 luglio alle ore 20.30, nella zona sportiva di Cerbaia, è il primo evento che rientra nell’ambito delle iniziative di raccolta fondi promosse e organizzate dalla comunità sancascianese a favore del comune della bassa Romagna.

    Fra i più colpiti dall’evento di portata eccezionale che si è abbattuto lo scorso maggio nella regione.

    Alla cena benefica, legata al progetto di comunità “Un aiuto per l’Emilia Romagna”, saranno presenti il sindaco Roberto Ciappi e l’assessora alle politiche sociali Elisabetta Masti.

    L’iniziativa è volta a raccogliere le risorse necessarie alla realizzazione di un’opera di riqualificazione/ricostruzione di uno spazio pubblico del Comune di Sant’Agata sul Santerno, individuata e concordata con l’amministrazione locale.

    Le donazioni potranno essere versate sul conto corrente: Iban IT57P0867338050000000085737 e intestate a Comitato Festa del Volontariato. Nella causale è necessario indicare “Un aiuto per l’Emilia Romagna”.

    “Nel corso della serata – dichiara l’assessora Elisabetta Masti – avremo modo di dialogare con il sindaco Emiliani, ricevere dal primo cittadino notizie in tempo reale sullo stato dell’emergenza in Emilia Romagna”.

    “Ed esprimere alla comunità ravennate – annuncia – la nostra ferma volontà di sostenerla con un intervento concreto di riqualificazione, deciso sulla base delle esigenze e delle priorità programmate dall’amministrazione comunale”.

    Costo adulti 20 euro, da 0 a 14 anni 10 euro. È gradita la prenotazione.

    Info e preno: Alessandra 3479633048, Luca 3383079067, Manuela 3490625410, Tiziano 3358379348.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...