spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Sancatrizio” 2025: un successo anche la seconda edizione della festa organizzata dalla Consulta Giovani

    Sabato 22 marzo, sotto al tendone sul Parco del Poggione, erano davvero in tantissimi a ballare e divertirsi con la musica di DJ Jack O'Mino: la fotogallery

    SAN CASCIANO – Sabato 22 marzo, centinaia di ragazze e ragazzi hanno raggiunto il “Poggione” per partecipare alla seconda edizione del “Sancatrizio”, l’evento organizzato dalla Consulta Giovani di San Casciano. 

    Nonostante il maltempo, che ha impedito di allestire i food truck all’aperto come lo scorso anno, la serata è stata un vero successo, tra buona musica, ottimo cibo e tanto divertimento.

    A scaldare l’atmosfera, l’immancabile DJ Jack O’Mino, che ha fatto ballare ragazzi e ragazze fino a tarda notte.

    Il “Sancatrizio”, ormai un appuntamento fisso per i giovani sancascianesi, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra la Consulta Giovani, le Contrade Sancascianesi e la Pro Loco di San Casciano.

    Nonostante la pioggia, il tendone allestito al Poggione ha permesso di godersi la serata al coperto, senza rinunciare al divertimento di tutti.

    Anche se non c’erano i food truck all’aperto, ci hanno pensato “Il Vinaino Street Food” e i “Bar(ta) collo dessert” portando selezione di schiacciate e dessert sotto il tendone.

    Dai bomboloni alle crĂŞpes, compreso il caffè… disponibili prima, durante e dopo la serata.

    Il “Sancatrizio” ha dimostrato di essere molto piĂą di una festa, una vera occasione di ritrovo e di divertimento per tutti. 

    Con tanto di presenza del parroco di Mercatale, don Nicola Materi.

    La Consulta Giovani di San Casciano ringrazia calorosamente tutti i partecipanti: e pensa giĂ  alla terza edizione!

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...