spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 10 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scontro fra scooter e auto sulla Cassia, al Bargino: due uomini trasportati in ospedale

    Un 41enne e un 55 enne, entrambi in codice giallo. Sul posto anche l'elisoccorso Pegaso, che poi è ripartito senza paziente a bordo

    BARGINO (SAN CASCIANO) – Scontro tra uno scooter e un’automobile nella tarda mattinata di oggi, giovedì 6 luglio.

    L’incidente stradale è avvenuto sulla via Cassia per Siena, all’altezza dell’incrocio per via di Pergolato, al Bargino.

    “Abbiamo sentito una gran botta – ci racconta il titolare di una vicina officina – mi sono affacciato sulla strada e ho visto un uomo per terra”.

    “Ho immediatamente avvisato il 112 – prosegue – e sono andato a vedere se potevo essere utile per un aiuto”.

    Lo scooterista, 41 anni, è rimasto dolorante sull’asfalto ma cosciente. Così come l’uomo alla guida dell’auto, 55 anni, che uscito dall’abitacolo presentava una vistosa ferita alla testa, con perdita di sangue.

    In breve è arrivata l’ambulanza dalla sede della Misericordia di San Casciano, mentre nel frattempo è stato allertato anche l’elisoccorso Pegaso 1.

    Partito dalla piazzola di sosta dell’ospedale di Ponte a Niccheri, è atterrato nel vicino parcheggio delle Cantine Antinori.

    L’equipaggio dell’elisoccorso quindi, assieme a quello dell’ambulanza, ha provveduto a stabilizzare entrambi i feriti.

    Che in seguito sono stati portati in ospedale (entrambi in codice giallo) con due ambulanze, mentre Pegaso 1 ha fatto ritorno alla base senza pazienti a bordo.

    Il 41enne è stato ricoverato al San Giovanni di Dio (Torregalli), il 55enne al Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

     

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...