CHIANTI FIORENTINO – La scossa di terremoto da 3.7 della scala Richter, che alle 3.07 della notte di domenica 13 settembre ha svegliato tantissimi cittadini del Chianti fiorentino (e non solo) ha fatto tornare alla luce paure appena uscite di scena dopo lo sciame sismico del dicembre 2014 e il "richiamo" del marzo scorso.
E' però interessante capire anche in che modo i chiantigiani hanno vissuto il terremoto di domenica notte.
Per valutare sensazioni e "geografia" del sisma. Senza la pretesa di scientificità ma per documentare un po' meglio come si è percepito nei vari paesi.
Lo abbiamo chiesto ai nostri lettori e, come previsto, hanno risposto in tantissimi. Rita ci dice che "a Greve in Chianti lo abbiamo sentito perfettamente", mentre Dania ci scrive da più… lontano: "A Scandicci lo abbiamo sentito bene, abito al quarto piano e sono sobbalzata sul letto".
Secondo Cinzia "alla Sambuca lo abbiamo sentito esageratamente forte", Mara spiega che "a Chiocchio abbiamo sentito un forte boato, poi tanta paura"; Gianni da Impruneta ci scrive di averlo sentito "molto forte", mentre Stefania da Montefiridolfi dice che "ha tremato forte il letto".
Ilenia da Tavarnelle dice che "era come avere una trivella sotto al letto, o il rumore di un Tir che passa sotto la finestra di camera". Maria Sara, ancora dalla Sambuca, parla di "un forte boato e una scossa molto prolungata", mentre Dany ci scrive da viale Europa, Firenze Sud, parlandoci di una scossa "avvertita molto forte, io abito al secondo piano".
Ilaria invece ci scrive dall'Antella, dicendoci che "mi è tremato il letto"; Cristina, dalle Due Strade, racconta di "un forte boato e una lunga scossa", così come Sara dal Galluzzo. Lara da Greve in Chianti ci descrive "una scossa fortissima e molto lunga, ci ha svegliato tutti!".
Gino, da Chiocchio, la butta anche un po' sul ridere: "Sembrava una bomba, è stata la mia prima volta e tremo ancora tutto. Ma non ce l'ho fatta il sonno ha vinto… e mi sono ri-addormentato subito".
Si prosegue con Lucia dai Falciani: "Un grande boato e poi il pavimento che si muoveva sotto i piedi per una scossa molto forte"; Claudia da Martignana dice di essere stata svegliata nel sonno, mentre Valentina dal Ferrone racconta di essere stata "sbalzata dal letto".
Anche Daniela ci parla di "un grosso boato", come Laura da Panzano: "Sia il boato che la scossa sono stati molto lunghi, ma diversi da quello di dicembre".
Alessandra da Strada in Chianti ci scrive che sono stati "svegliati da un boato ballando sul letto", mentre Manuela da Tavarnuzze parla di "letto e lampadari… indiavolati!".
Per Gianfranco, da San Casciano, "grande boato, grande paura ma forse meno che per gli altri passati". Mirela da Incisa Valdarno, come tanti, dice che "dopo non s'è più dormito".
Chiudiamo con Margaret da San Donato in Poggio: "Più che altro era il rumore che impressionava. Ero sveglia, mio marito dormiva e non ha sentito niente". Adriana da Greve in Chianti ci descrive "una sensazione terribile", mentre Elisa da Tavarnuzze racconta che "era la prima volta in vita mia che lo sentivo, pure terrore. Ma basta vero?".
Che ti possiamo dire Elisa: certamente lo speriamo… tutti!
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA