SAN CASCIANO – Si conclude con “Lost Kings” la carrellata sui 9 cortometraggi che verranno presentati nelle serate del 7 e dell’8 maggio, e a cui hanno lavorato i ragazzi delle seconde e delle terze medie della scuola “Ippolito Nievo” di San Casciano.
Traducendone i sottotitoli dall’inglese all’italiano o registrandone le audio-descrizioni all’interno dei laboratori condotti dalle esperte Laura Cini e Marzia Dal Fabbro.
“Lost Kings” di Brian Lawes è stato oggetto del laboratorio di audio-descrizioni che Marzia Dal Fabbro ha condotto con la 2F, con il supporto e il coordinamento della professoressa Benedetta Chiostrini.
La proiezione in sala di “Lost Kings” è resa possibile dalla collaborazione con Sentiero Film Factory
Tutti al Cinema è il progetto con cui per la seconda volta l’Istituto Comprensivo San Casciano ha vinto il bando scuole del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola del MiC e MiM e con cui prosegue il percorso aperto con Vi pORTIamo al Cinema, con attività di educazione al linguaggio audiovisivo e laboratori pratici.
Il progetto è stato candidato al bando del CIPS sotto la dirigenza scolastica di Marco Poli, ed è realizzato con sotto la guida della nuova dirigente, Michela Ragionieri.
Responsabile scientifica dell’iniziativa è Carolina Mancini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA