spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Stefano Magazzini non ce l’ha fatta: San Casciano piange un 52enne vitale e solare

    Musicista, commerciante nel centro storico: il Centro Commerciale Naturale ha annullato il giovedì sera di festa

    SAN CASCIANO – Non ce l’ha fatta Stefano Magazzini, 52 anni, a superare anche l’ultimo ostacolo che la vita gli ha messo davanti. Quel cuore, così grande e che tanti problemi gli aveva dato, si è fermato.

    Stefano si è addormentato per sempre questa mattina, giovedì 11 luglio. Dopo mesi di battaglia che arrivavano dopo anni in cui nonostante tutto non aveva mai perso, neanche per un secondo, quel sorriso che tanti, tutti quelli che lo hanno conosciuto, porteranno per sempre con loro.

    Musicista (chi non ricorda i Bisca Losca e il suo ciuffo alla Elvis…?), commerciante nello storico negozio di abbigliamento “Paolo e Gisella”, Stefano, montespertolese di nascita, negli anni era diventato sancascianese d’adozione.

    Battuta sempre pronta e voglia di non prendersi mai sul serio. Affrontando la vita con il sorriso. Anche quando la salita si faceva durissima.

    In queste ultime settimane tanti sancascianesi si sono stretti con discrezione attorno ai familiari. Pregando, sperando. Fino alla notizia di questa mattina.

    Istantanea la decisione dei commercianti del Centro Commerciale Naturale di San Casciano di annullare il giovedì di festa organizzato per San Casciano Sempre Aperta, che era previsto per questa sera.

    Dal pomeriggio di venerdì 12 luglio Stefano sarà nella chiesa di Santa Maria sul Prato (Misericordia): il funerale sarà celebrato sabato 13 luglio alle 15.30 nella Pieve di Santa Cecilia a Decimo.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...