SAN CASCIANO – Le squadre dei volontari della Protezione Civile de La Racchetta di San Casciano, dalle 10.30 di oggi, giovedì 18 agosto, sono state letteralmente tempestate di telefonate di richiesta di aiuto.
A seguito del fortissimo vento che, insieme alla pioggia, si è abbattutto su gran parte della Toscana, compreso il comune di San Casciano.
Facendo saltare le tegole dei tetti, fatti a pezzi i gazebo e gli ombrelloni, abbattuto alberi (in alcuni casi piombati su autovetture).
Quindici ad esempio sono stati i cipressi che hanno invaso la strada che dal Calzaiolo porta in via San Vito di Sotto, via Certaldese, via del Bosco e via del Masso.
Qui abitano diverse famiglie, alcune di queste anche con bimbi piccoli, che si sono trovate la strada sbarrata dai grossi tronchi.
Sul posto sono intervenute alcune squadre della sezione de La Racchetta di San Casciano che, aiutate da alcune persone del posto, hanno rimosso i cipressi liberando così in breve tempo il passaggio.
Altro intervento, sempre nel primo pomeriggio, è avvenuto in via di Pisignano. Anche qui un albero si è appoggiato a una casa colonica, ostruendo la carreggiata.
In questo caso sono stati i volontari della Protezione Civile della Misericordia di San Casciano, che erano impegnati nel comune di Bagno a Ripoli ma che sono stati “dirottati” a San Casciano per le tante richieste di aiuto. Sul posto anche una pattuglia della polizia locale e la vicesindaca Elisabetta Masti.
Sempre in via Pisignano due tralicci della linea elettrica sono caduti, per fortuna nella vigna. Anche qui sono intervenuti i carabinieri e la polizia locale, che hanno messo una fettuccia lungo il perimetro dove sono caduti i fili.
I volontari, una volta liberata la sede stradale, si sono recati a Chiesanuova. Qui, in un parcheggio, un albero è in parte crollato su una vettura.
@RIPRODUZIONE RISERVATA