SAN CASCIANO – E’ ripartito in grande stile tutto il programma di attività culturali e ricreative che accompagna la quotidianità del circolo Arci San Casciano: “AcculturArci 2023 – Aspettando primavera”.
“Siamo ripartiti con il ballo – fa sapere il presidente, Danilo Malquori – ed abbiamo proposto buone orchestre. Sabato 18 e domenica 19 febbraio si balla con la grande orchestra Max Fabbri. E il 19 c’è anche la cena in sala da ballo”.
“C’è poi la pizzeria con la sua attività straordinaria – prosegue – ed è andato rapidamente esaurito il girarrosto con tordi del 5 febbraio”.
Sempre in tema gastronomico, fa sapere Malquori, “proponiamo a seguire un grande pranzo toscano di metà inverno, il 12 febbraio, con antipasto di crostini e affettati nostrali, due primi, carne alla brace, contorno, dolce, acqua e vino a soli 25 euro”.
Mentre “il 14 febbraio – racconta ancora – per San Valentino facciamo una cena speciale per gli innamorati”.
I dettagli sulle attività di tipo gastronomico si trovano su www.arcisancasciano.it o sulla pagina Facebook. Per partecipare ci si deve prenotare allo 055820779, bar del circolo.
Nell’ambito di AcculturArci, che andrà avanti fino a maggio, il programma è molto ricco.,
E inizia il 5 febbraio alle 16, nella sala polivalente, con una bella rappresentazione per i più piccoli della fiaba di “Hansel e Gretel”; si aggiunge il cineforum, che riparte il 7 febbraio alle 21 con il corto “Ritorno all’Eden”, girato a Barberino Tavarnelle.
“Sabato 18 febbraio inoltre – anticipa Malquori – alle 10 abbiamo l’inaugurazione del Pit Stop Baby. Un punto interno al circolo, davanti alla Ludoteca, dove le mamme possono cambiare i piccoli e allattarli: l’operazione è sponsorizzata dall’Unicef e vuole essere un altro servizio che il circolo offre alla cittadinanza”.
“Insomma – conclude orgoglioso Malquori – proseguiamo nella nostra attività di welfare di cittadinanza e welfare culturale, che è la cifra che ci contraddistingue. Sicuri che i sancascianesi apprezzino i nostri sforzi”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA