spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 25 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Un anno fa l’addio a Massimiliano Pescini, il ricordo del Pd di San Casciano: “Sempre con noi”

    "Oltre a riaffermare quanto ci manchi, pensiamo che il modo migliore per non dimenticarti sia quello di cercare di non venir meno ai tuoi insegnamenti"

    SAN CASCIANO – Un anno fa, il 25 maggio 2024, dopo una breve malattia che non gli ha lasciato scampo, se ne andava Massimiliano Pescini.

    Sindaco di San Casciano per due mandati, consigliere regionale, figura politica e istituzionale di riferimento per tutto il nostro territorio.

    365 giorni dopo è il Partito democratico di San Casciano a ricordarlo, con questa lettera aperta che pubblichiamo integralmente.

    “Lavorare concretamente con il proprio valore attraverso i valori in cui si crede per conoscere le cose e capirle”, per migliorarle.

    Questo è uno dei tanti pensieri che ci ha lasciato in eredità Massimiliano. E’ davvero difficile spiegare quanto l’assenza del nostro amico e compagno pesa su tutti e tutte noi.

    Abbiamo condiviso un pezzo di strada, una parte di vita e per questo dobbiamo solo ringraziare di avere avuto questa grande opportunità.

    Massimiliano è stato una guida sincera, un riferimento, un partigiano delle cause giuste, una persona che ascoltava nel profondo i problemi per cercare di risolverli e migliorare davvero nel concreto la vita delle persone.

    Un insegnamento politico importante, ma anche e, soprattutto, umano.

    Sì, perché, per fare politica e cioè concorrere al bene comune con i propri valori, bisogna prima di tutto essere umani e voler conoscere e comprendere l’umanità per costruire una società migliore, di cui tutti e tutte si sentano parte.

    Ed era proprio questo un tratto caratteristico di Massimiliano, conoscere per comprendere e agire al meglio; ascoltare, analizzare le situazioni e provare a trovare soluzioni concrete che portassero al miglioramento della vita della comunità.

    Questo principio ha guidato ogni sua azione da consigliere comunale, assessore, sindaco e consigliere regionale e in un’ampia pluralità di ambiti come le politiche sociali, il lavoro, la scuola, la cultura, lo sviluppo del territorio le pari opportunità… .

    Conoscere, comprendere e poi agire… è così che ha fatto politica, è così che ha contribuito a costruire su questa terra una “polis” etica… una città morale, migliorando la nostra piccola parte di mondo, guidato da valori fermi e concreti.

    Massimiliano era tutto questo. Era empatico, sapeva ascoltarti, ispirarti e aveva la capacità di calarsi in tante realtà diverse dandoti sempre l’impressione di essere nel posto giusto.

    Sapeva analizzare tanti aspetti, farti vedere il dettaglio, guidarti e rassicurarti, ti coinvolgeva con quella risata contagiosa. E’ stato un grande politico, ma soprattutto un grande uomo, per noi un amico su cui poter sempre contare.

    Per questo, Massimiliano, noi ti ringraziamo e sempre per questo, come Partito democratico di San Casciano, tua comunità, oltre a riaffermare quanto ci manchi, pensiamo che il modo migliore per non dimenticarti sia quello di cercare di non venir meno ai tuoi insegnamenti, ricordandoti concretamente nella politica di oggi e di domani.

    Un abbraccio Massimiliano… sempre con noi!

    Partito democratico San Casciano

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...