spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 30 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Un camper per… un campione del mondo: Marco Materazzi alla Laika al Ponterotto

    L’ex calciatore dell’Inter e della nazionale allo stabilimento sancascianese: per lui il Kreos Motorhome H 5109

    PONTEROTTO (SAN CASCIANO) – Un camper per… un campione del mondo.

    Sì perché ieri, martedì 29 luglio, nello stabilimento Laika al Ponterotto, nel comune di San Casciano, è arrivato Marco Materazzi.

    Ex calciatore, ha scritto le pagine più belle della sua carriera con la maglia dell’Inter (indimenticabile il Triplete con José Mourinho in panchina nel 2010) e la nazionale italiana che, guidata da Marcello Lippi, trionfò ai Mondiali in Germania nel 2006 (suo il gol nella finale con la Francia, poi vinta ai rigori).

    E oggi, come detto, è arrivato nel “quartier generale” dell’azienda produttrice di autocaravan, nella zona artigianale lungo la Pesa, per scegliere il suo camper.

    “Un campione del mondo che sceglie Laika per la sua prossima avventura” commentano dalle pagine social di Laika.

    “Marco Materazzi – aggiungono – icona del calcio italiano e protagonista della vittoria ai Mondiali 2006, parte per un nuovo viaggio a bordo del Kreos Motorhome H 5109”.

    Comfort, design e spirito italiano su quattro ruote – conclude Laika – Un ringraziamento speciale ad Alfacaravan Srl per la collaborazione”.

    Nel suo passaggio in Laika, Materazzi non si è fatto mancare un giro alla scoperta del reparto produttivo dove nascono i “gioielli” su quattro ruote.

    Così come non sono mancate fermate per selfie e chiacchierate con i dipendenti dell’azienda.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...