spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 3 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Un mese fa moriva Rebecca Aretini. La famiglia: “Dalla sua salita al cielo diciamo grazie a tutta la comunità”

    Questa sera alle ore 21.15 nella Propositura Collegiata, in piazza Cavour a San Casciano, sarà possibile pregare per lei recitando il Rosario

    SAN CASCIANO – E’ già trascorso un mese dalla prematura e drammatica scomparsa di Rebecca Aretini.

    La ventottenne, residente nella frazione di Mercatale, che il 22 agosto, mentre si trovava in vacanza con il suo ragazzo sul Monte Sella, sulle Apuane, scivolò lungo un insidioso percorso, precipitando nel sottostante sentiero.

    A nulla servì il tentativo di riprenderla: la caduta fu drammatica e i traumi riportati furono fatali.

    La notizia arrivò alla comunità di San Casciano in brevissimo tempo. Nei giorni successivi, prima del funerale, le suore Clarisse (alle quali la famiglia Aretini è molto legata) accolsero il feretro nella loro chiesa. La stessa in cui era stata battezzata.

    Dalla famiglia di Rebecca riceviamo le seguenti parole. Che sono anche un grazie a tutta la comunità per la vicinanza.

    Il bisogno di un “noi” riaffiora continuamente, soprattutto quando la realtà ci mette alla prova, a ricordarci una verità che troppo spesso nella frenesia dei giorni, dimentichiamo: la relazione ci precede, e ci costituisce.

    Nessun uomo è un’isola e la famiglia umana è una comunità di destino.

    Per questo dalla salita al cielo di Rebecca diciamo grazie a tutta la comunità di San Casciano e Mercatale per averci sostenuto ed accompagnato in questo cammino così pesante.

    Le parole oppure, quando quest’ultime mancano, un semplice abbraccio sono una carezza per il nostro dolore.

    Oggi, giovedì 22 settembre, alle ore 21.15 nella Propositura Collegiata, in piazza Cavour a San Casciano, sarà possibile pregare per Rebecca recitando il Rosario. 

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...