spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vicolo del Lauro senza un corrimano: anziani in difficoltà (da tempo) nel percorrerlo

    Si tratta di una strada pedonale frequentatissima, visto che porta dal centro storico del capoluogo all'ufficio postale e, più avanti, alle scuole e al supermercato Coop. Servirebbe un intervento

    SAN CASCIANO – Vicolo del Lauro è la “scorciatoia” che dal centro del paese, per esattezza da via dei Fossi, porta in via XXVII Luglio, dove si trova l’ufficio postale. E da dove si raggiungono anche le scuole, oltre al supermercato Coop.

    Una vera comodità (essendo completamente pedonale) per spostarsi, ma con un problema irrisolto da tempo.

    Per un breve tratto ci si trova infatti davanti a una ripida salita/discesa insidiosa da affrontare; in particolare per le persone di una certa età, specialmente quando si portano buste della spesa o carrellini.

    Per non parlare poi di quando le temperature si abbassano, e sull’asfalto si forma un velo di ghiaccio. E all’occorrenza bisogna improvvisarsi veri e propri equilibristi.

    La richiesta, che ci è arrivata da molti lettori, è quella di poter risolvere il problema con una semplice soluzione.

    Applicare un corrimano, in modo che ci si possa aggrappare senza il timore di cadere.

    Il tratto interessato è davvero breve (quello che “costeggia” l’immobile dove si trovano le Poste) e sicuramente la spesa da affrontare non sarebbe esagerata.

    C’è poi anche chi chiede di mettere anche una panchina nel tratto rettilineo, ovvero quello sul lato della casa del popolo-pizzeria “I Due Pini”.

    Ma intanto la priorità è senz’altro l’installazione di un corrimano: soluzione che i più anziani si augurano che il Comune di San Casciano possa realizzare in tempi brevi. 

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...