spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 30 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    VIDEO / “Il primo passo” di Leonardo Giani presentato anche a VOX Libri

    Il primo romanzo dello scrittore sancascianese, molto apprezzato in tutto il nostro territorio, in questa chiacchierata tutta da... guardare

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Sono in tantissimi ormai i sancascianesi, i chiantigiani (e non solo ovviamente) ad aver letto “Il primo passo”.

    Ovvero, il primo romanzo di Leonardo Giani. Sancascianese, residente a Mercatale, che con questo suo primo libro ha raccontato una storia ambientata sulle montagne.

    Montagne che Giani conosce bene, essendo un “camminatore” abituale, in particolare sulle cime dell’Appennino pistoiese. Dove è, non a caso, ambientata la maggior parte del romanzo.

    Molte sono state anche le presentazioni del libro già avvenute sul territorio.

    Adriano, giovane avvocato italiano a New York, riceve una lettera, una vera e propria “chiamata alle armi” da parte del nonno ormai defunto.

    “Il primo passo”: a San Casciano si presenta il romanzo di Leonardo Giani

    Che, in una lettera contenente le sue ultime volontà, gli chiederà di tornare nei luoghi da lui vissuti come partigiano durante la seconda guerra mondiale, per rintracciare un’anziana signora e recuperare qualcosa di molto importante.

    Da qui inizia il suo viaggio, tutto da scoprire… .

    Stavolta Giani ne parla in questa chiacchierata (la trovate nel video in alto) a VOX Libri.

    Ovvero, un programma televisivo (sesta stagione) con all’attivo oltre 500 scrittori partecipanti – Il programma, va in onda, ogni settimana, sul digitale terrestre su 29 emittenti regionali che hanno aderito al network.

    Condotto da Antonio Orlando con la regia di Nicola Decio Dimatteo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...