spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 23 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vino ed eccellenze gastronomiche a Km 0: la Bottega di Castelgreve nella sua versione estiva… incanta

    Vino al centro. Ma non solo: i salumi dell'Antica Macelleria Falorni, i formaggi della Fattoria Corzano e Paterno, i cantuccini artigianali Pintucci...

    SAN CASCIANO – Uno spazio dall’atmosfera rilassante, dove concedersi una piacevole sosta, in auto, in bici, a piedi. E degustare eccellenze gastronomiche a km 0.

    Un ambiente accogliente e luminoso, sia all’interno che all’esterno, per un’esperienza unica per ogni visitatore. E’ parte integrante dei Castelli del Grevepesa, una delle cantine più importanti del territorio.

    “Alla Bottega di Castelgreve – dicono da Castelli del Grevepesa – vogliamo dare visibilità alle eccellenze vitivinicole toscane. E in particolare promuovere la cultura del vino, tutelandone le genuine tradizioni“.

    “Oltre che godersi questi spazi quando lo si preferisce – spiegano – c’è anche la possibilità di organizzare eventi e meeting, con diverse soluzioni di proposte personalizzate”.

    I taglieri sono con i salumi dell’Antica Macelleria Falorni, formaggi della Fattoria Corzano e Paterno, cantuccini artigianali Pintucci.

    Ampio parcheggio. E anche tanto spazio per i bambini e gli amici a 4 zampe!


    Sede: Castelli del Grevepesa, via Gabbiano 34, San Casciano Val di Pesa

    Telefono055821911

    Sito webwww.castellidelgrevepesa.it

    Shop onlinewww.shop.castellidelgrevepesa.it

    Facebookwww.facebook.com/grevepesa

    Negozio: via Gabbiano 34, San Casciano Val di Pesa – vinoteca@castellidelgrevepesa.it

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...