spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I magnifici anni ’50, il sogno vintage di fine aprile in passerella a Mercatale

    Domenica 28 aprile dalle 10 alle 20 la Vintage Collection: tutto il programma si una giornata imperdibile

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – C'era una volta la Festa dei Confetti. I giovani chiantigiani reinventano l'antica tradizione che, sin dal dopoguerra, nella campagna di Mercatale, dedicava una giornata alle consuetudini nuziali e ai significati del confetto artigianale, immancabile bonbon, simbolo di prosperità, felicità e abbondanza.

     

    Oggi sono i ragazzi del paese a bordo di coloratissime Cinquecento e mitiche vespe, a proporre una loro dolce vita del Chianti, a rivivere da protagonisti il sogno vintage di fine aprile.

     

    Decine di ventenni sfileranno domenica 28 aprile, dalle 10 alle 20, per le vie e le piazze di Mercatale Val di Pesa per mostrare abiti, costumi e accessori, appartenuti alle mamme e alle nonne, per riscoprire il passato e ripercorrere gli stili e le mode di epoche passate.

     

    Cappelli alla Audrey Hepburn che rievocano il look della diva di Colazione da Tiffany, valigie e giradischi che suonano ancora, abiti, acconciature e arredi vintage, macchine e moto d'epoca e torte nuziali ispirate ai ruggenti anni '50. Una parata di sculture in marzapane, infarcite di crema, panna e cioccolato.

     

    Dagli armadi e dalle dispense di famiglia escono memorie e ricordi legati alle tradizioni socio-culturali e gastronomiche di una volta.

     

    E' di scena la manifestazione che coinvolge un’intera comunità, cittadini, commercianti, circoli e artigiani nel palcoscenico di “Vintage Collection”, la festa che, giunta alla quarta edizione, rievoca un rituale tutto mercatalino, quando oltre mezzo secolo fa i ragazzi lasciavano scivolare nelle tasche delle amate una manciata di confetti per esprimere i loro sentimenti.

     

    L’iniziativa nasce dalla creatività del gruppo organizzatore, la Pro Loco in collaborazione con il Comune, le associazioni, i commercianti e i circoli di Mercatale. Il profumo di confetti risveglia la memoria.

     

    La giornata si apre alle 10 con il mercato del riuso mentre la sfilata vintage, accompagnata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi di Panzano in Chianti, si terrà nel pomeriggio alle 16 a cura del gruppo Teatro Piero Marini del Circolo Mcl Don Giovannini.

     

    Dalle 18 sfideranno sulle tavole della casa del popolo di Mercatale le torte più belle e più buone ispirate agli anni ‘50. Alla premiazione sarà presente anche il sindaco Massimiliano Pescini.

     

    Nel corso del pomeriggio sarà la musica a farla da padrona con le esibizioni dei gruppi di boogie woogie e rock n'roll. Volteggeranno sui pattini anche le atlete della Scuola Oltrarno Pattinaggio.

     

    Nelle piazze di Mercatale prenderanno vita scene di una volta. Cartoline del passato, animate dai ragazzi della frazione che indosseranno gli abiti di nozze, rispolverati dagli armadi di famiglia, appartenuti a genitori, nonni e zii. Tornano anche quest'anno le eleganti moto e auto d’epoca, sfavillanti nelle piazze di Mercatale.

     

    Ingresso libero.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...