BARBERINO TAVARNELLE – Oltre duemila persone in una “doppietta” di serate ricche di emozioni, sorrisi e note; che negli ultimi giorni di agosto hanno fatto cantare e ballare sotto le stelle generazioni diverse.
E’ il bilancio più che positivo della prima edizione della rassegna live “Circolino Summer Fest” che ha scaldato con la musica, il buon cibo e l’entusiasmo dei giovani e non solo il campo sussidiario dello stadio “Pianigiani” di Tavarnelle.
L’iniziativa, organizzata dal gruppo dei volontari e delle volontarie del Circolo Semifonte di Barberino Val d’Elsa, presieduto da Matteo Vannini, è stata siglata da un grande successo, nonostante le condizioni meteo poco favorevoli che hanno determinato l’annullamento della prima delle tre serate in programma.
Energia, partecipazione e legame con il territorio sono state le espressioni chiave che hanno caratterizzato la manifestazione che ha registrato grandi numeri vincendo sull’incertezza e sulla variabilità del tempo.
“Abbiamo vissuto in un clima di festa che ha coinvolto persone di tutte le età – hanno dichiarato gli organizzatori Matteo Vannini, David Radassao e Matteo Frullano – oltre alla soddisfazione per l’ottima partecipazione, il festival ha centrato l’obiettivo di offrire un’occasione di incontro, condivisione e divertimento per la comunità”.
“Un ringraziamento speciale – tengono a dire – va ai volontari, agli organizzatori e a tutti coloro che hanno contribuito con il loro impegno e la loro presenza a rendere possibile questo evento”.
L’iniziativa ha visto salire sul palco grandi artisti nel panorama musicale nazionale quali Piotta e Bassi Maestro, Ricardo Baez, Teo Naddi e tanti altri ed è stata arricchita da vari stand con il gruppo degli artigiani e l’organizzazione del Calcit di Barberino Tavarnelle che ha deliziato con l’area gastronomica. E già si pensa alla prossima edizione.
“Felici di questo esito che ha superato ogni più rosea aspettativa – hanno concluso – non possiamo che salutarci con l’augurio di poter continuare e dare appuntamento al prossimo anno”.
Un grande plauso all’organizzazione del Circolino Semifonte è arrivato dal sindaco di Barberino Tavarnelle che ha sottolineato le capacità dei giovani di aver messo in campo il grande potere della musica che è quello di unire.
©RIPRODUZIONE RISERVATA