TAVARNELLE – Da Tavarnelle a Norcia portando aiuti, sostegno, solidarietà e sorrisi. Si è svolto oggi, venerdì 3 febbraio, il viaggio di un gruppo di tavarnellini verso uno dei paesi più colpiti dai terremoti che, dal 24 agosto 2016, stanno devastando il cuore dell'Italia.
"Un'emozione fortissima – ci dicono mentre stanno tornando verso casa – potere, nel nostro piccolo, aiutare questa gente. Un grazie a tutti i cittadini, tantissimi, che hanno contribuito a questo viaggio".
Che è iniziato con una lista di necessità data dal Comune di Norcia, composta da molti viveri: "Un ringraziamento – dicono ancora i tavarnellini che stanno facendo rientro da Norcia – alla ditta Cometa Spa che ci ha noleggiato il furgone. Alle aziende: Fattoria Le Torri, Fattoria La Tancia, Fattoria La Spinosa, ditta Cerrini, Fattoria Poggio al Bosco, a due contadini privati".
A portare materialmente il tutto: Katia (e tutto lo staff del ristorante Borgo Antico), Silvia (Emporio del Borgo), Laura (Gelateria Bananas), Filippo (L'Antica Pieve) e l'autista del furgone.
Hanno portato 135 litri di olio extravergine di oliva. "Un ringraziamento particolare – continuano – ai dipendenti della Pam di Barberino per averci dato 3 pancali di materiali. Abbiamo consegnato oltre 800 chili di pasta, 170 chili di sale, 10 cartoni di brioche, 40 chili di Grana Padano, 6 cartoni di fagioli, 6 cartoni di ceci, 200 litri di latte, 6 cartoni di pomodori pelati, 42 confezioni di panna vegetale".
E ancora, "2 mezzi pancali di biscotti della Mulino Bianco dati dalla Pam, 3 cartoni di orzo, 3 cartoni di the e camomilla, 3 cartoni di caffè, 150 scatolette di tonno, 3 cartoni di Nesquik. Grazie a tutti!".