spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 29 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Case popolari, a Bagno a Ripoli quattro alloggi sfitti si rifanno il look

    Oltre 110mila euro destinati alla ristrutturazione di alcuni appartamenti di edilizia residenziale pubblica ad oggi vuoti

    BAGNO A RIPOLI – Case popolari, gli alloggi sfitti sono pronti a rifarsi il look. Per il Comune di Bagno a Ripoli sono in arrivo oltre 110mila euro per la ristrutturazione di quattro appartamenti al momento vuoti proprio perché bisognosi di interventi di manutenzione.

     

    Si tratta di risorse disponibili grazie al POR, il Piano operativo di reinvestimento (annualità 2017) che prevede di reimpiegare nella riqualificazione e ristrutturazione delle case popolari i denari provenienti dalle vendite e dai residui da canone della gestione del patrimonio Erp che a Bagno a Ripoli, così come in tutta l’area fiorentina, è competenza di Casa spa.

     

    Gli uffici comunali hanno già individuato gli alloggi a cui destinare il "tesoretto": due sono in località Meoste, due nella frazione di Sorgane.

     

    Per ripristinarli, renderli nuovamente abitabili e per poterli quindi riassegnare agli aventi diritto, dovranno essere effettuati interventi di recupero come la riqualificazione degli impianti, la sostituzione della caldaia, il rifacimento completo del bagno e dell’angolo cottura, in alcuni casi la sistemazione degli infissi e dei portoncini di ingresso. Oltre ad alcuni interventi strutturali esterni per un alloggio.

     

    "Si tratta di risorse importanti – spiega il sindaco Francesco Casini – in accordo con i nostri uffici del sociale e del patrimonio daremo priorità alle abitazioni che potranno essere ripristinate in maniera tempestiva, così da poter rispondere velocemente e in tempi brevi alle esigenze delle famiglie bisognose di un alloggio".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...