spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 2 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagarre in consiglio. La maggioranza: “Le opposizioni bloccano fondi per edilizia scolastica e sociale”

    "Per un cavillo formale Lega e Redini hanno fatto un dispetto a tutti i cittadini di Bagno a Ripoli"

    BAGNO A RIPOLI – “Quanto accaduto nella riunione di Commissione bilancio di ieri sera ci lascia profondamente delusi a causa dell’atteggiamento dell’opposizione”.

    Inizia così la denuncia da parte dei gruppi consiliari che sostengono la maggioranza: Partito Democratico Bagno a Ripoli e Cittadini di Bagno a Ripoli – Francesco Casini Sindaco.

    “Infatti – ricostruiscono – dieci giorni fa, a seguito di un accordo tra i capigruppo di tutte le forze politiche, si era stabilito di derogare ai termini ordinari previsti per l’approvazione del bilancio consuntivo del 2019 fissando il consiglio comunale per il 21 maggio. Una decisione unanime molto importante, presa nell’interesse di tutta la comunità di Bagno a Ripoli, che ci consentiva di anticipare i tempi al fine di sbloccare soldi e averli a disposizione così il prima possibile. Si tratta di soldi che sarebbero stati utilizzati, in particolare, per investimenti sul sociale e sull’edilizia scolastica”.

    “Con grande sorpresa – affermano – abbamo invece scoperto che i rappresentanti della Lega – Salvini (sostenuti anche dalla consigliera Sonia Redini, e questo ci colpisce e dispiace ancora di più) hanno deciso di minacciare di far valere un’eccezione su un cavillo formale, relativo alla mancanza di un allegato tecnico che sarebbe arrivato oggi (dunque, con 3 giorni di anticipo rispetto alla riunione già convocata per lunedì della Commissione bilancio ma, soprattutto, con 7 giorni di anticipo rispetto al consiglio comunale), mandando così di fatto all’aria la possibilità di anticipare i tempi”.

    “Con grande dispiacere – rimarcano – ci vediamo costretti a “denunciare” quanto successo ieri, facilmente verificabile attraverso la registrazione audio della riunione, e sottolineare la gravità di tutto questo. Le opposizioni costringono, in questo modo, il consiglio comunale e l’amministrazione a rinviare l’approvazione di un atto così importante. Dispiace che il bene comune venga sacrificato in nome di bassi giochini politici. Avremmo preferito che fosse contestato il merito delle decisioni prese, piuttosto che aggrapparsi a meri cavilli formali”.

    “Purtroppo – concludono i due gruppi di maggioranza – dispiace che, a differenza di quanto auspicato a parole da un paio di mesi da parte di tutte le forze politiche, in questa fase di emergenza non si riesca a mettere da parte gli screzi e i colpi bassi propri di certa politica e si sfrutti certe occasioni solo per fare un dispetto alla maggioranza e al sindaco ma in realtà facendo un dispetto ai cittadini”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...