spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo: sabato consiglio comunale nell’Auditorium di Villa Chigi Saracini

    Seduta alle 16, nel rispetto delle misure anti Covid. Fra i punti all’ordine del giorno una variazione di bilancio e alcune mozioni

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Sabato 30 maggio, alle ore 16, il consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga uscirà, per la prima volta, dal Palazzo comunale e si svolgerà nell’auditorium di Villa Chigi Saracini.

    Ovviamente rispettando il distanziamento interpersonale e tutte le misure di sicurezza previste dalle disposizioni nazionali e regionali per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19, grazie agli ampi spazi a disposizione.

    I consiglieri saranno chiamati a discutere e approvare una variazione al bilancio di previsione per l’anno in corso e un atto urbanistico riferito ad alcune opere di urbanizzazione a Quercegrossa.

    L’ordine del giorno prevede, inoltre, la discussione di alcune mozioni presentate dai gruppi consiliari Potere al Popolo e Centrodestra per Castelnuovo su misure straordinarie da adottare a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e delle relative ricadute sociali ed economiche sul territorio.

    Saranno, inoltre, discusse alcune mozioni presentate dal gruppo consiliare Centrodestra per Castelnuovo riferite all’area per il Mercatale, alla risistemazione dell’area sgambatoio a Quercegrossa e all’intitolazione di un luogo nel Comune di Castelnuovo Berardenga a Norma Cossetto, vittima delle Foibe.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...