spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 11 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    VIDEO / “Abbasso il Coronavirus”, il video per i bambini della scuola primaria

    Tre consigli quotidiani per ripartire sicuri. In occasione della riapertura dei centri estivi: uso mascherina, lavaggio mani, distanziamento

    FIRENZE – “Abbasso il Coronavirus”: tre consigli quotidiani per ripartire sicuri. In occasione della riapertura dei centri estivi è stata realizzata una motion graphic per bambini della scuola primaria sull’uso della mascherina, la distanza di sicurezza e il lavaggio delle mani per star sani e tenere lontani i temibili “virusini”.

    Il video sarà diffuso a partire dai centri estivi attraverso i Comuni, e con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale sarà inserito nel registro elettronico e messo così a disposizione delle famiglie tra il materiale di studio per le vacanze estive.

    “La sanità toscana è pronta a dare il suo contributo e a fare la propria parte sia per i centri estivi che per le scuole – dichiara l’assessore per il diritto alla salute, Stefania Saccardi – Il diritto alla salute deve, e dovrà, necessariamente conciliarsi con il diritto allo studio. Per troppo tempo i bambini sono stati lontani dai loro banchi. Dobbiamo aver fiducia nei bambini e comunicare con loro nel modo corretto. Sono certa che riusciranno a fare proprie queste semplici regole anche meglio dei grandi”.

    “Questo video – prosegue Saccardi – è solo un punto di partenza. Sicuramente una comunicazione mirata, adeguata a loro, è una parte del grande lavoro che ci vedrà impegnati, per garantire una ripartenza in sicurezza”.

    Intanto, le tre regole basilari di oggi, e forse anche di domani, “Lava bene le tue mani”, “Mascherina per star sani” e “Tieni gli altri più lontani”, sono raccontate e illustrate come una sorta di scudo/barriera su cui i temerari “virusini” tentano di arrivare, rimbalzando via doloranti.

    “E’ una iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione sui corretti comportamenti da tenere per stare bene e tenere lontano il virus, che attraverso i più piccoli finisce per coinvolgere l’intero nucleo familiare – aggiunge l’assessore all’istruzione, formazione e lavoro, Cristina Grieco – E’ un progetto educativo lodevole, che attraverso il linguaggio dell’animazione, insegna ai bambini le tre regole principali per la propria e altrui sicurezza”.

    Il video, realizzato in collaborazione con il Meyer, verrà promosso anche sui canali social di Regione Toscana e tramite le aziende sanitarie nei vari territori e strutture di loro competenza.

    “Siamo contenti di aver contribuito, come Meyer, alla realizzazione di questo progetto – concludono Massimo Resti e Rosanna Martin, rispettivamente pediatra e psicologa della Azienda ospedaliero universitaria Meyer – un progetto che accompagna bambini e ragazzi nel loro graduale rientro alla vita sociale e li guida a far proprie tutte le cautele che il momento, che stiamo vivendo, ci impone”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...