spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    VIDEO / Sgominata banda di cittadini albanesi specializzata in furti nelle banche: cinque arresti

    Specializzati negli assalti a filiali di banche dalle quali asportavano gli erogatori di cassa (il cosiddetto "roller cash"): colpi del genere anche in Chianti

    FIRENZE – Nell’ambito di un’articolata attività investigativa, i carabinieri della Compagnia di Scandicci, supportati da quelli del Nucleo Investigativo di Firenze e delle Compagnie di Prato e Pistoia, hanno arrestato 5 uomini, di nazionalità albanese, che vivono a Prato.

    L’indagine, avviata nel gennaio 2020 dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Scandicci e coordinati dal Sostituto Procuratore dottor Antonino Nastasi, ha permesso di sgominare una banda specializzata negli assalti a filiali di banche dalle quali asportavano gli erogatori di cassa (il cosiddetto “roller cash”).

    Furti del genere sono avvenuti, negli ultimi mesi, anche nei comuni del Chianti fiorentino: andando rapidamente a memoria, filiale di ChiantiBanca a Mercatale, filiale del Banco Fiorentino a Panzano in Chianti… .

    Al gruppo, che operava nelle province di Firenze, Prato, Pisa e Pistoia, sono stati attribuiti sette colpi presso altrettante filiali, tutti preceduti dal furto di veicoli, anche pesanti, necessari all’asportazione degli erogatori di cassa.

    La refurtiva complessivamente asportata si aggira sui 100mila euro. Nel corso dell’attività, gli elementi raccolti e la chiara intenzione di darsi alla fuga, paventata da alcuni indagati, hanno determinato l’emissione dei provvedimenti di fermo.

    Sono stati necessari poiché i malfattori, in quest’ultimo periodo, avevano intensificato la loro attività criminosa per recuperare tutti i ricavi perduti a causa della chiusura per la pandemia Covid-19, ed anche perché stavano pianificando nuove azioni.

    All’alba di domenica 14 giugno è così scattata l’esecuzione dei provvedimenti restrittivi che ha visto l’impiego di numerosi militari dell’Arma con l’ausilio di unità cinofile anti-esplosivo ed antidroga di dei Nuclei Cinofili di Firenze e San Rossore.

    Tre indagati sono stati rintracciati e tratti in arresto, mentre un quarto è stato localizzato e fermato nel bolognese nella nottata del 16 giugno. Sono tuttora in corso le ricerche del quinto indagato.

    Nel corso delle perquisizioni eseguite nei confronti degli indagati, è stata sequestrata la somma contante di 18mila euro in banconote di grosso taglio ed una grande quantità di attrezzi utilizzati per entrare nelle banche e scassinare gli erogatori.

    Gli arrestati, dell’età compresa tra 24 e 36 anni, tutti già noti alle forze dell’ordine, si trovano ora in carcere a Prato e Bologna.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...