spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Misericordia Mercatale, alcuni volontari positivi al Covid-19: sospeso il servizio ambulanze 118

    I servizi sociali invece proseguono regolarmente. E tutti i volontari che non lo hanno già effettuato saranno sottoposti in questi giorni al tampone

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – La Misericordia di Mercatale per tutta la prossima settimana non effettuerà il servizio con le ambulanze per l’emergenza-urgenza.

    Non sarà quindi disponibile per gli interventi coordinati dalla centrale del 118. 

    # Covid-19, 23 nuovi positivi in provincia di Firenze: anche a San Casciano (3), Greve e Impruneta

    Alcuni volontari sono infatti risultati positivi al tampone oro faringeo per la ricerca del Sars-COV-2. Sono tuttavia garantiti i servizi sociali.

    La positività al Covid-19 di alcuni volontari della Misericordia mercatalina è da inserirsi nelle numerose (siamo comunque nell’ordine della decina) positività riscontrate e notificate in questi giorni nel comune di San Casciano.

    Positività sulle quali c’è il lavoro dell’Azienda sanitaria, per la ricostruzione di tutti i contatti e per far effettuare eventuali altri tamponi.

    Con l’amministrazione comunale sancascianese che segue passo passo ogni passaggio. 

    In un primo momento si era sparsa la voce (in questi giorni di voci ne stanno girando molte) che la Misericordia di Mercatale fosse stata chiusa.

    Ma non è così, e a confermarlo al Gazzettino del Chianti è il Governatore della Confraternita mercatalina, Mario Piccini.

    Che ha ribadito che i servizi sociali proseguono; ed ha anche anticipato che tutti i volontari che non lo hanno già effettuato saranno sottoposti in questi giorni al tampone, per la massima sicurezza e tranquillità.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...