spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 12 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sushi-Diversus: pezzi in regalo per la festa del papà. Tre novità: Onigiri, Dorayaki ed Edamame

    Prosegue con un successo incredibile la grande esperienza nel sushi, da cuore di Greve a tutto il Chianti (e anche oltre): anche per un picnic. Ecco come ordinarlo e gustarlo

    GREVE IN CHIANTI – “Questa settimana – inizia Francesco, manager del Ristorante Diversus a Greve in Chianti – per la festa del papà, offriremo per tutti loro un piccolo box fatto appositamente con dei pezzi in regalo“.

    Prosegue con un successo incredibile la grande esperienza nel sushi, da cuore di Greve a tutto il Chianti (e anche oltre).

    “In questi giorni – prosegue Francesco – siamo rimasti aperti sempre, alcuni nostri clienti, quindi amici, dovevano festeggiare due ricorrenze importanti e noi non potevamo non accompagnarli in queste serate di festa. Come abbiamo sempre detto, facciamo il possibile per accontentare tutti”.

    “Oltre a questa novità – prosegue Francesco – arricchiamo ulteriormente il nostro menù. Visto che stiamo andando verso la bella stagione e quindi qualche picnic si può cominciare a fare, aggiungiamo gli Onigiri, il Dorayaki e gli Edamame“.

    “Questi ultimi – ricorda Francesco – sono dei fagiolini di soia, ottima fonte di proteine complete e di proteine di alta qualità; minerali come calcio, ferro, fosforo e sodio, vitamine B e C. E, per concludere, sono ottimi antiossidanti: insomma, un alimento che oltre ad essere buonissimo sono anche incredibilmente salutare”.

    “Gli Onigiri – prosegue – sono uno spuntino tipico giapponese, chiunque abbia visto un manga ha sicuramente visto i protagonisti fare una merenda veloce con una di queste specialità. Saranno disponibili gli Onigiri con il Pesce del Giorno, gli Onigiri vegetariani, gli Onigiri Tonno e Maionese e gli Onigiri con il Pollo al Curry. Come sempre l’impegno è massimo per offrire delle novità e stuzzicare la curiosità dei nostri clienti”.

    “Per noi inoltre – dice ancora Francesco – anche un pranzo all’aria aperta deve finire con un buonissimo dolce, per questo aggiungiamo al menù dolci il Dorayaki“.

    “Anche questo un dolce tipico giapponese – tiene a spiegare – composto da due pancake, fatti dalla Kasutera, un impasto simile al pan di spagna, e riempiti con la Nutella”.

    “La leggenda racconta che un Samurai di nome Benkei – aggiunge – dimenticò il suo “gong” a casa di un contadino presso il quale si nascondeva e che questi lo usò per preparare il primo Dorayaki, dal quale appunto deriva il nome; in origine erano riempito con una salsa dolce derivata dai fagioli, ma in seguito ne sono state fatte tantissime varianti”.

    “Per il #sushifotopost – illustra Francesco – questa settimana vogliamo ringraziare Elettrica Chianti, che conferma che il nostro sushi ormai va alla grande anche per un pranzo a lavoro, Simona Nuzzi e Stefano, e Marco Guerrini con quella mano inquietante che regge le nostre birre. Ma ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio è, Massimiliano Nava, che esordisce con il nostro sushi ed un bellissimo picnic”.

    “Questa settimana – precisa Francesco – abbiamo servito i nostri clienti sempre, ogni giorno, ma a parte occasioni speciali, rimaniamo a disposizione dal mercoledì alla domenica, pranzo e cena“.

    Consegne possibili nel comune di Greve in Chianti, San Casciano, Impruneta, Figline Valdarno e Radda in Chianti.

    “Ricordiamo la flessibilità e modulabilità dei nostri box – conclude Francesco – per accontentarvi come meglio possiamo. E la disponibilità della nostra cantina, che vede dei vini buonissimi e delle birre belghe introvabili in Italia. Nella speranza di rivedervi presto tutti a sedere in sala, vi aspettiamo a braccia aperte e sempre con il sorriso”.

    Info e prenotazioni

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...