spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dalle 18 l’attore Antonio Petrocelli tiene a battesimo la squadra: domenica… campionato

    SAN CASCIANO – E’ tutto pronto a San Casciano per il debutto in campionato de Il Bisonte: domenica al PalaMontopolo arriva la Beng Rovigo per la prima giornata della serie A2 2013/14, ma già da domani i tifosi avranno modo di conoscere giocatrici e staff nel corso della presentazione ufficiale della squadra, che andrà in scena al Teatro Niccolini di San Casciano a partire dalle 18.

     

    La serata sarà presentata da Antonio Petrocelli, attore teatrale, cinematografico e televisivo che tra le altre cose ha lavorato con Francesco Nuti in tutti i suoi film più importanti e ha recitato nelle fiction Il Mammo e I Cesaroni: con la sua verve e il suo umorismo, fra uno sketch e un altro, l’attore, sancascianese d’adozione, presenterà al pubblico la squadra, lo staff tecnico e quello dirigenziale.

     

    In un palco in cui saranno presenti anche le istituzioni sancascianesi: dal sindaco Massimiliano Pescini all’assessore allo sport Renzo Masi, e gli sponsor della società, a partire dal patron de Il Bisonte Wanny Di Filippo per arrivare ai vertici di ChiantiBanca e ai rappresentanti di Fratres e dell’Apicoltura Casentinese.

     

    Durante la serata, che durerà circa un’ora, sarà presentata anche l’attività del settore giovanile, con tutte le squadre e le ragazze del vivaio sancascianese.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...