spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 9 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Donazioni materiali pro Ucraina straordinarie con la Fratellanza Popolare di Grassina: venerdì e sabato

    Punti di raccolta "volanti" dalle 9 alle 13: domani nel parcheggio della casa del popolo durante il mercato; sabato in piazza Umberto I

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Per tutti coloro che vorranno contribuire donando beni di prima necessità a favore del popolo ucraino, la Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina ha organizzato due appuntamenti straordinari per venerdì 18 e sabato 19 marzo, dalle ore 9 alle ore 13.

    Il primo giorno il punto di raccolta sarà allestito nel parcheggio della casa del popolo di Grassina, durante il consueto mercato, il giorno successivo invece si sposterà nella piazza Umberto I.

    L’associazione, che si è già mobilitata mettendo a disposizione i suoi spazi in via Spinello Aretino per raccogliere gli aiuti, grazie alla partecipazione dei volontari ha programmato questi due ulteriori giorni per agevolare chi potesse avere difficoltà a recarsi in sede.

    “Un modo questo per sentirsi più vicini in un momento così delicato e confermare la presenza dell’associazione all’interno della comunità” fanno sapere dal consiglio.

    Ricordiamo che non verranno raccolti abiti.

    I generi che sarà possibile raccogliere sono:

    • Latte in polvere – biscotti

    • Farina di mais – zucchero – riso

    • Scatole di carne, tonno, …

    • Sapone – dentifricio – assorbenti

    • Pannolini per bambini – carta igienica

    • Farmaci antinfiammatori o antipiretici

    • Disinfettanti – cerotti

    • Sacchi a pelo pesanti

    • Coperte pesanti

    • Cibo per cani e gatti

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...