spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 11 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sushi in Chianti, fra successi e progetti: tante novità anche questa settimana. E un locale che prende forma…

    Volano ritiro, consegna a domicilio, tavoli all'esterno. Arriva anche un servizio esclusivo per gli agriturismo. E stanno per partire i lavori finali per il volto interno del locale

    GREVE IN CHIANTI – Fra progetti e successi.

    “Potremmo definirla così questa settimana – ci dice Francesco, consulent manager di Sushi in Chianti, a Greve in Chianti – Finalmente abbiamo le tempistiche per la ristrutturazione del locale, è stato difficile trovare i realizzatori del nostro sogno, ma adesso ci siamo, a metà aprile inizieranno i lavori che dureranno circa due mesi”.

    “Vogliamo condividere con voi – prosegue – i disegni che raccontano la bellezza e l’accoglienza che sarà rivolta tutta ai nostri clienti. L’intento, come sempre, è quello di donare ai nostri ospiti un locale chic e molto accogliente”.

    “Dal 10 aprile però amplieremo la nostra offerta di sedute esterne – spiega – Aumenteremo il numero dei tavoli e realizzeremo un ambiente intimo e conviviale. Questa nuova fase inizierà in concomitanza con l’arrivo del secondo sushi-maker, un cuoco specializzato in cucina giapponese, che aiuterà Mirai Tsuda ed arricchirà l’offerta che potremo garantire”.

    “La novità di questa settimana – annuncia – è l’inizio delle collaborazioni con alcuni agriturismi e fattorie, la creazione di un servizio esclusivo per loro ed i loro clienti. Abbiamo pensato un menù di carne esclusivo che trovate qui“.

    “Una realizzazione frutto dell’esperienza e dell’attenzione alla valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni – afferma contento – che ovviamente noi rileggiamo in chiave moderna e puntando al massimo della qualità. Con la carne dell’Antica Macelleria Cecchini di Panzano, abbiamo realizzato 10 pezzi di sushi di carne perfetti per una degustazione, di vini pregiati, rivoluzionaria e di altissima qualità o per banchetti, matrimoni e compleanni”.

    “L’obbiettivo è quello di soddisfare buyers italiani e stranieri con una novità affiancata ai nostri, o vostri vini, di qualità in degustazione – racconta – e nel coccolare i clienti negli agriturismi. Infatti la nostra App ed il sito, dalla prossima settimana saranno interamente tradotti e messi on line anche in inglese”.

    “Ed ovviamente abbiamo completato il servizio per gli agriturismo – prosegue – creando una sezione apposita sulla nostra WebApp, per vedere il menù nel dettaglio, per ordinare con calma ed attenzione e poi la consegna la facciamo noi. Con i tanti impegni che sicuramente impegneranno i nostri produttori vitivinicoli ed operatori turistici, pensiamo noi a tutto, anche alla consegna a domicilio”.

    “Come ormai è nostra tradizione – rilancia – pensiamo ad un futuro da costruire, con qualità, servizi sempre più mirati ed una presenza costante sulle tavole del nostro bellissimo territorio. Ordinate tramite la WebApp e provate il nostro sushi, pesce cotto e crudo, carne e vini eccezionali tutti a vostra disposizione”.

    “Vi salutiamo – conclude – facendo gli auguri a Mirai Tsuda: la nostra forza, la nostra garanzia. Oggi vogliamo fargli gli auguri di compleanno insieme a tutti i nostri clienti e ai lettori del Gazzettino del Chianti“.

    Mirai Tsuda

    📍 Indirizzo: piazza delle Cantine 43, Greve in Chianti

    💻 Sito web/Web App: www.sushinchianti.it

    📱 Cellulare/Whatsapp: 3926468943

    🛍 Shopfan: https://shopfan.io/shopper

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...