spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 4 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “I Gioielli dell’Impruneta”, in argento e terracotta, al Museo della Festa dell’Uva di Impruneta

    Presentazione sabato 9 aprile alle 16 presso la sala Binazzi. Si potrà conoscere questo nuovo connubio e visitare il museo

    IMPRUNETA – “I Gioielli dell’Impruneta” sono una nuova nuova linea uomo/donna di collane e pendenti, bracciali e orecchini creati utilizzando la terracotta dell’Impruneta, incastonata in gioielli in argento 925.

    Questa originale collezione verrà presentata sabato 9 aprile alle ore 16 a Impruneta, presso la sala Binazzi in piazza Buondelmonti. 

    L’idea creativa, e la realizzazione integralmente a mano, uniscono in un unico brand due realtà imprenditoriali del territorio, uno della tradizione della Terracotta imprunetina, con la fornace Pesci Giorgio & Figli, e l’altro dell’arte orafa con TriolGioielli.

    Sabato il pubblico è invitato a conoscere e apprezzare le creazioni dei  “I Gioielli dell’Impruneta” nell’originale cornice del Museo della Festa dell’Uva, alla presenza delle realtà coinvolte. A tutti i partecipanti sarà offerto un aperitivo e naturalmente la possibilità di visitare il Museo.

    “Sono davvero orgoglioso – commenta il vicesindaco di Impruneta Matteo Aramini – di veder nascere un progetto così affascinante ed ambizioso. Un progetto che lega la terracotta di Impruneta, massima eccellenza del territorio, ad un altro settore di artigianato, quello dell’oreficeria fiorentina”.

    “Si apre così – rilancia – se vogliamo, un nuovo percorso. Si scrive una pagina nuova nella quale due realtà diverse si contaminano portando alla luce delle vere e proprie opere d’arte. Ho sempre pensato e resto convinto che la collaborazione in sinergia sia l’unica base per la costruzione di nuove sfide volte al futuro”.

    “Tutto prende ancora più forza – conclude – se alla base c’è la profonda volontà delle amministrazioni comunali, in questo caso Firenze (la linea è stata presentata anche a Palazzo Vecchio, n.d.r.) ed Impruneta, di promuovere il mondo dell’artigianato artistico che contraddistingue la storia e la tradizione degli stessi territori legandoli da legami antichi ed ancora fortemente presenti”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...