spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 16 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Fu una delle prime volontarie dell’Auser: a 83 anni se ne va Maria Luisa Cardini

    Sempre disponibile per il prossimo, non ha mai mancato di portare il suo aiuto alle varie feste paesane, mettendosi dietro i fornelli a fare da mangiare

    SAN CASCIANO – E’ venuta a mancare all’età di 83 anni Maria Luisa Cardini, vedova Lapini.

    Era nata a Cerbaia, ma aveva messo su famiglia trasferendosi a San Casciano.

    Per molti anni ha lavorato presso quello che una volta i sancascianesi chiamavano l’ospedalino, oggi residenza per anziani “San Giuseppe”.

    Da lì si trasferì in seguito alle Terme dei Falciani, nel comune di Impruneta, lasciando la struttura all’età della pensione.

    Luisa è stata una donna molto attiva nel mondo del volontariato. Fu una delle prime a fare parte dell’Auser.

    Sempre disponibile per il prossimo, non ha mai mancato di portare il suo aiuto alle varie feste paesane, mettendosi dietro i fornelli a fare da mangiare.

    Negli ultimi mesi la sua salute è andata ad aggravarsi. In molti, non vedendola per il paese com’era sua abitudine, si erano un po’ preoccupati.

    Fino a quando la notizia della sua scomparsa è arrivata dai figli, Antonio e Beatrice: “Luisa ci ha lasciati venerdì 3 giugno. Ci mancherà tantissimo, è stata una donna forte e instancabile”.

    La salma è esposta nella chiesa del Suffragio, in via Roma; le esequie si terranno presso la Propositura Collegiata di San Cassiano, in piazza Cavour, lunedì 6 giugno alle ore 15.

    Alla famiglia le condoglianze della redazione. 

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...