PONTE A EMA (BAGNO A RIPOLI) – Un vero e proprio delirio: l’inizio dei lavori a Ponte a Ema, la cantierizzazione e la conseguente viabilità, stanno portando un impatto devastante sul traffico in tutta la zona.
A Bagno a Ripoli capoluogo, Ponte a Ema, Ponte a Niccheri, Grassina, Antella. Ovunque.
Ieri il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, ha dato alcune indicazioni in un post sui suoi canali social.
“Per chi deve raggiungere il casello A1 da via Roma (Sp1 Osteria Nuova – San Donato) – scriveva Casini – si raccomanda fortemente di proseguire da Bagno a Ripoli, evitando Antella – Ponte a Ema per brevità ed evitare di appesantire ulteriormente la viabilità”.
“Al momento – spiegava ancora – da Antella il capoluogo Bagno a Ripoli risulta più facilmente raggiungibile passando da Osteria Nuova”.
Alla valanga di critiche piovute, il sindaco ha risposto ancora sui social, mentre sembra che per oggi sia previsto un incontro con il Comune di Firenze.
“Giusto per ricapitolare – puntualizza Casini – perché forse non è chiaro o non si vuol capire. I lavori sono su Firenze e autorizzati dal Comune di Firenze”.
“Nei giorni scorsi – fa sapere – il nostro Comune aveva espresso parere conrtario all’ipotesi di viabilità di Firenze presagendo che avrebbe creato un casino”.
“Firenze è andata avanti lo stesso – accusa – e i risultati sono questi. Per quanto ci riguarda stiamo cercando di risolvere la situazione e lavorando per convincere Firenze ad adottare una soluzione alternativa”.
“Cinque mesi non sono noccioline – conclude Casini – e così è ingestibile”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA