spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Feriti nel crollo del matrimonio a Pistoia ricoverati anche a Torregalli e Careggi: il grazie del presidente Giani

    "La ragazza in gravidanza sta bene; restano più critici, ma non in pericolo di vita, due ragazzi con emoperitoneo, il resto in dimissione o dimessi"

    FIRENZE – “Ringrazio di cuore il personale della nostra Centrale Operativa 118 Pistoia- Empoli, subito attivata dopo la chiamata al 112, con il Coordinamento Regionale Maxiemergenze e le direzioni sanitarie dei presidi ospedalieri della Toscana centro, Nord-Ovest e Careggi nella gestione dell’emergenza a seguito del crollo all’ex convento di Giaccherino a Pistoia”.

    Inizia così il ringraziamento pubblico del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dopo la tragedia sfiorata ieri durante un matrimonio a Pistoia.

    “Sono tutte stabili – aggiorna Giani – le persone ancora ricoverate nei nostri ospedali per il crollo a Giaccherino, Pistoia, durante la festa di matrimonio dei giovani Paolo e Valeria, anche loro ricoverati nella prima notte di nozze. La ragazza in gravidanza sta bene; restano più critici, ma non in pericolo di vita, due ragazzi con emoperitoneo, il resto in dimissione o dimessi”.

    “Sono stati ben 7 – fa sapere il presidente regionale – i nostri ospedali fin da subito allertati: oltre a quello pistoiese, quelli di Lucca, Pescia, Prato, Empoli e nell’area fiorentina il San Giovanni di Dio e Careggi subito attivati per accogliere gli arrivi dei feriti in modo da gestirli più rapidamente possibile”.

    “I soccorsi sono stati rapidissimi – prosegue – con invio sul luogo di una trentina di automezzi tra automediche, ambulanze e pulmini e il conseguente raddoppio del personale nella Centrale Operativa. E anche la centralizzazione dei pazienti nei diversi presidi ospedalieri, grazie anche al forte supporto e coinvolgimento delle associazioni di volontariato”.

    “Il grande lavoro di squadra di tutti i nostri operatori e volontari – conclude Giani – insieme ai vigili del fuoco, forze di polizia, polizia municipale e Protezione civile, è stato davvero eccezionale: questo ci contraddistingue come Toscana e continuerò sempre a difendere il nostro sistema regionale, con la massima forza e determinazione”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...