spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’Aperichef: un’esperienza enogastronomica unica al SiChef Chianti Bistrot

    Uno speciale aperitivo-cena, un viaggio gastronomico attraverso piatti della tradizione toscana rivisitati con creatività. In una terrazza con vista mozzafiato

    BARBERINO TAVARNELLE – Il SiChef Chianti Bistrot, situato nelle pittoresche colline del Chianti fiorentino, offre un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina: l’Aperichef.

    Questo speciale aperitivo-cena propone un viaggio gastronomico attraverso piatti della tradizione toscana rivisitati con creatività, utilizzando ingredienti freschi e locali.

    La terrazza panoramica del bistrot non solo offre una vista mozzafiato su Barberino Val d’Elsa e le torri di San Gimignano, ma garantisce anche una temperatura più fresca, perfetta per le calde serate estive.

    L’atmosfera accogliente e rilassante, arricchita dalla selezione di vini pregiati locali, rende l’Aperichef un’occasione perfetta per gustare prelibatezze culinarie in un contesto unico.

    Il SiChef Chianti Bistrot è l’ideale per chi desidera trascorrere una serata all’insegna della buona cucina e del buon vino, in compagnia di amici o in un romantico appuntamento.

    Ogni venerdì e sabato sera, e su prenotazione per eventi speciali, il SiChef Chianti Bistrot apre le sue porte ai buongustai, offrendo una combinazione di eleganza e comfort sia nelle sale interne che nella veranda coperta.

    Per garantire un posto in questo affascinante evento, è consigliata la prenotazione.

    Per ulteriori dettagli e per prenotazioni, è possibile visitare il sito web del Sichef Chianti Bistrot o contattare direttamente il ristorante.


    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...